Arrivano le supernanny


Stampa

Gb, ecco le nuove Mary Poppins

Laureate, insegnano musica e parlano lingue straniere mary_poppins_296

E' l'epoca delle 'supernanny'. Un nuovo sondaggio condotto tra le agenzie britanniche di collocamento per le tate ha rivelato che sempre piu' famiglie sono preparate a pagare fino a 65.000 sterline l'anno per donne qualificate e con capacità aggiuntive quali conoscenza delle lingue straniere, possibilità di sciare, giocare a tennis, andare a cavallo e insegnare ai bambini le materie utili ai loro esami. Alcuni genitori richiedono addirittura ballerine e esperte di karate.

Tra gli annunci pubblicati presso l'agenzia londinese Nannies of St James ve n'è uno per una babysitter che sia abituata a vivere in barca, per i periodi in cui la famiglia è in vacanza sul suo yacht, mentre altri vogliono tate disponibili a viaggiare tra Caraibi, New York, Abu Dhabi, il Sudafrica e diversi Paesi europei.

Secondo le agenzie, la tendenza e' dovuta anche alla crescente competizione per scuole di alto livello. ''Dagli ultimi tre a cinque anni, i genitori richiedono in particolare la conoscenza delle lingue. L'istruzione delle novelle Mary Poppins è ora una priorità. - dice Rosemary Newton di Nannies of St James - E' sempre più come in America, con i genitori che vogliono che i bambini vengano preparati per le scuole private e gli esami e che vogliono che le tate li aiutino anche a fare i compiti. Ad essere ricercatissime sono le laureate, persone di ottima istruzione''.

Le candidate di successo possono godersi una serie di privilegi, a partire da un salario competitivo al quale vengono spesso aggiunti auto e ospitalità. La paga media di una tata che vive con la famiglia a Londra e' ora di 26.870 sterline l'anno, un aumento del 4% rispetto allo scorso anno, ma le tate di alta qualità, le 'supernanny' appunto, possono percepire fino a 65.000 sterline l'anno.

''Se faccio un colloquio con una tata che sa andare a cavallo, sa sciare e nuotare so che e' qualcuno che posso piazzare facilmente'', ha dichiarato Amber Jones, dell'agenzia Tigerlily Recruitment, aggiungendo: ''le paghe sono aumentate e fare la tata oggi puo' essere una scelta di carriera, mentre una volta era un'occupazione domestica di basso livello''.

Tra i Vip in cerca di 'supernanny' lo scorso anno vi era l'attrice Gwyneth Paltrow, che aveva messo un annuncio per una tata per i suoi figli Apple e Moses. La Paltrow richiedeva una tata con preparazione classica, che sapesse almeno tre lingue tra cui preferibilmente il mandarino o il giapponese, che sapesse suonare due strumenti musicali, che sapesse andare in barca e giocare a tennis e che le piacessero la storia dell'arte o le arti marziali.