Mezzo secolo dopo l'uscita nelle sale potrebbe aver trovato una risposta il mistero degli 'Uccelli' di Alfred Hitchcock. Scienziati della Louisiana State University sostengono di aver scoperto le ragioni dietro l'ultimo folle volo di migliaia di gabbiani che nell'estate del 1961 andarono a morire lungo la costa settentrionale della California.
Il misterioso episodio in cui molti uccelli si andarono a schiantare come kamikaze contro case della baia di Monterey a sud di San Francisco, e' stata spesso citato, accanto al romanzo di Daphne du Maurier The Birds, come l'ispirazione del film di Hitchcock uscito al cinema due anni dopo.
I biologi marini dell'universita' della Louisiana che hanno condotto autopsie su alcuni di quei gabbiani hanno raggiunto la conclusione che gli uccelli morirono per avvelenamento da cibo. Scrivendo sull'ultimo numero della rivista Nature Geoscience, i ricercatori affermano di aver esaminato il contenuto dello stomaco degli animali e di aver scoperto quantita' inusuali di acido domoico, una tossina che danneggia il sistema nervoso. L'acido, proveniente dalle acciughe che formano parte integrante della dieta dei gabbiani, puo' talora provocare danni al cervello e nei casi piu' gravi di intossicazione, crea stati confusionali e puo' portare alla morte.
Un simile avvelenamento da tossine sarebbe stato la causa negli anni Novanta di altre morie aviarie nella stessa zona mentre nel 1989 acido domoico fu trovato nelle cozze contaminate che uccisero quattro persone nell'isola Principe Edoardo in Canada.