Juana San EmeterioFINALMENTE LA FELICITA’
di Leonardo Pieraccioni, Italia 2011, commedia (Medusa)
Leonardo Pieraccioni, Ariadna Romero, Rocco Papaleo, Thyago Alves, Andrea Buscemi, Shel Shapiro, Michela Andreozzi, Maurizio Battista.
Non è Natale se non arriva il consueto 'ciclone' di Pieraccioni che quest'anno vede protagonista un uomo la cui vita viene sconvolta dalla comparsa all’improvviso di una 'sorella' che arriva dal Brasile.
Il protagonista del film è Benedetto (Leonardo Pieracioni), un professore di musica di Lucca, con il sogno di uno spazio per avvicinare la musica ai bambini. Un giorno viene contattato dalla trasmissione di Maria De Filippi “C'è posta per te” dove scopre che sua mamma, scomparsa da poco, aveva adottato a distanza una bambina brasiliana. Sono passati tanti anni e quella bambina adesso è una bellissima modella (Ariadna Romero) venuta in Italia per lavoro. La giovane si è rivolta alla trasmissione per incontrare finalmente il suo 'fratello' italiano. L’incontro imprevisto sarà pieno di colpi di scena, situazioni divertenti e naturalmente di sentimenti.
La nuova commedia diretta e interpretata dal comico toscano, “Finalmente la felicità” resta nel filone buonista del cinema di Pieraccioni: ottimismo e happy end. In questo nuovo film, Pieraccioni mantiene la sua formula quasi inossidabile che lo ha portato al successo: un uomo imbranato alle prese con una donna troppo bella. Una ‘favola’ che il regista prova a rinnovare e attualizzare con le sue battute. “Finalmente la felicità” può contare inoltre anche su Rocco Papaleo, il fraterno amico di Benedetto, Sandrino, Thyago Alves, il modello brasiliano reduce dell'Isola dei Famosi, che nei panni di Jesus contenderà a Benedetto la stupenda Luna, l'ex di Pieraccioni ovvero Michela Andreozzi, Massimo Ceccherini in un cammeo psichiatrico, il compositore Andrea Buscemi, Shel Shapiro, Maurizio Battista e Barbara Bouchet.