Più di duemila immigrati morti in mare mentre cercavano di raggiungere l'Europa inseguendo il sogno di una vita migliore, al riparo da guerre e carestie. Una cifra da brivido e che si riferisce ai soli primi nove mesi di quest'anno. E in 20 anni sono stati inghiottite dal Mediterraneo almeno 17.856 persone. Un numero che potrebbe essere in realtà molto più alto, visto che ci possono essere stati naufragi di cui non si è mai avuta notizia. A fornire le cifre di questa tragedia senza fine è il blog Fortress Europe, che mette insieme i dati raccolti attraverso le notizie censite dalla stampa internazionale degli ultimi 23 anni.
Ecco l'elenco dei principali naufragi, vittime e dispersi segnalati nel 2011.
11 FEBBRAIO - Nella notte naufraga un vecchio motopesca partito dal porto di Zarzis, in Tunisia: circa 40 gli immigrati dispersi, quasi tutti presumibilmente morti.
14 FEBBRAIO - Sempre di notte, cinque persone morte ed altre 17 disperse, dopo un naufragio avvenuto avvenuto ancora al largo di Zarzis.
4 MARZO - Due dispersi nella carretta rimasta per quattro giorni in balia del mare in tempesta dopo essere partita dal porto di Biserta, nell'estremo nord della Tunisia. La barca è stata soccorsa da un motopesca di Mazara del Vallo al largo delle coste trapanesi.
14 MARZO - Almeno 60 i 'fantasmi' che erano a bordo di un barcone naufragato non lontano dalle coste della Tunisia dopo essere partito da Zarzis. Il fatto è stato raccontato dai superstiti che sono riusciti a mettersi in salvo, raccolti da altri barconi.
19 MAR - Tre persone sono risultate disperse dopo il naufragio di un'imbarcazione partita da Zarzis.
28 MARZO - Dodici migranti che, a bordo di un barcone, stavano tentando di entrare in Tunisia, sono annegati nel naufragio del natante, a largo delle coste di Kerkennah.
30 MARZO - Altro naufragio nel Canale di Sicilia e sette persone morte, tra le quali una donna incinta e un bambino, figlio della migrante.
22 MARZO - Un barcone con 335 somali ed eritrei è partito dalla Libia, ma nessuno dei passeggeri si è da allora fatto vivo.
25 MARZO - Nessuna notizia anche di un barcone, salpato sempre dalle coste libiche, con 68 persone a bordo.
1 APRILE - I cadaveri di 27 tunisini, di età compresa tra i 19 e i 23 anni, morti in due naufragi di barche dirette in Italia, sono stati scoperti sulle coste dell'isola di Kerkennah.
3 APRILE - Settanta corpi sono stati recuperati dopo un naufragio davanti alle coste di Tripoli.
6 APRILE - Un barcone si rovescia nella notte in acque maltesi. Salvati in 51, ma a bordo erano circa 300 secondo alcune testimonianze. Decine di cadaveri sono stati avvistati da un elicottero della Guardia di finanza.
13 APRILE - Due donne sono morte durante lo sbarco di migranti avvenuto a Pantelleria. Erano a bordo di un barcone con circa 250 persone.
28 APRILE - Un peschereccio sovraccarico nel porto di Tunisi si rovescia al molo prima ancora di salpare per Lampedusa, decine le vittime.
6 MAGGIO - Un barcone con oltre 600 migranti è naufragato all'alba davanti alle coste libiche, nei pressi di Tripoli. Centinaia i dispersi.
2 GIUGNO - Almeno 270 dispersi dopo che una nave, partita dalla Tunisia con a bordo 700 persone provenienti dalla Libia, é andata in avaria.
1 AGOSTO - 25 cadaveri vengono trovati in un barcone arrivato a Lampedusa. Erano nella stiva, uccisi probabilmente dai fumi del motore e dal caldo. Il 26esimo morto è un migrante che durante la traversata è stato gettato in acqua dopo una lite.
8 AGOSTO - I passeggeri di un vecchio peschereccio soccorso alla deriva al largo di Lampedusa riferiscono di una trentina di morti in mare durante una traversata.
14 AGOSTO - Un gommone si capovolge a largo dell'isola di Marettimo: 3 dispersi in mare.
19 AGOSTO - Due ragazzi tunisini cadono in acqua durante la traversata verso Lampedusa.
2 SETTEMBRE - Dispersi in mare 14 ragazzi di età tra i 18 e 25 anni. Erano partiti da una spiaggia di Aïn Témouchent, in Algeria ,diretti verso le coste spagnole.
3 SETTEMBRE - 4 morti e 15 dispersi in un naufragio nello Ionio sulla rotta per la Calabria, al largo dell'isola di Cefalonia.
13 SETTEMBRE- Dispersi 17 ragazzi partiti da una spiaggia di Benazzouz, a Skikda, in Algeria, diretti in Sardegna. La loro barca viene ritrovata vuota.
21 SETTEMBRE - I corpi senza vita di 4 uomini affiorano dal mare lungo le coste di Izmir, a Seferihisar, in Turchia, sulla rotta per l'isola greca di Samos.
23 SETTEMBRE - Naufragio nello Ionio sulla rotta per la Calabria, al largo dell'isola di Zakynthos (Grecia), 3 morti.