Dall'Italia


Stampa

Maltempo, emergenza a Roma

Allerta per il Tevere, attesa onda di piena. Acqua alta a Venezia, sale il livello dell'Arno a Firenze h

>> Le immagini

Stato di allerta a Roma e nel Lazio per il livello del Tevere che continua a crescere di ora in ora mentre non cessano i temporali. Scattato questa notte il piano di emergenza, in previsione di una possibile piena del Tevere. Il maggior pericolo è previsto tra le 18 e le 20. Le zone a rischio sono Prima Porta, Ponte Milvio, i quartieri Flaminio e Olimpico e Fiumicino. Per ora comunque non è previsto un piano di evacuazione. Forze dell'ordine, vigili e uomini della Protezione civile presidiano gli argini del fiume. Ancora disagi per la circolazione.  

Vittime
A Polistena, nel Reggino, un uomo di 55 anni è morto per il crollo di un ponte. Era lì per aiutare un automobilista in difficoltà. Il suo corpo è stato trovato 500 metri più a valle. Ieri, a Monterotondo, vicino a Roma, era morta una donna bloccata nell'auto sommersa dall'acqua in un sottopassaggio. Sulla tragedia è stata aperta un'inchiesta.

Maltempo in tutta Italia, colpito soprattutto il centro-sud
Il maltempo sta mettendo ko soprattutto l'Italia centro-meridionale, mentre nel Nord-Est continua a piovere e nevicare. A Pescara, tenuto sotto controllo l'alveo dell'omonino fiume. Ad Arezzo, in Val di Chiana, Valtiberina e Valdarno, pericolo allagamenti. In Basilicata, a Matera, chiuse tutte le scuole. Anche in Puglia studenti a casa per il forte vento. In Calabria, 2 morti in 24 ore. In Sicilia, isole senza collegamenti. Otto scout bloccati dalla neve sull' Etna. Acqua alta a Venezia, toccati i 118 cm.