La replica del premier alla Camera


Stampa

Monti: 'Crisi gravissima ma riusciremo'

'Non chiedo fiducia cieca ma vigilante' mario_monti_camera_296

RINGRAZIA LETTA, PERSONA STIMATA DA TUTTI
''Sia ieri sia oggi una persona che so essere molto rispettata da tutti mi ha usato la cortesia di essere in tribuna ad ascoltarmi. Si tratta del dottor Gianni Letta. Ha ricevuto apprezzamenti piu' elevati del mio, ai quali intendo associarmi'', ha detto Monti.

MONTI, NON CHIEDO FIDUCIA CIECA MA VIGILANTE
''Noi siamo qui con un atteggiamento di umilta', di servizio e di sollecitazione al contributo attivo e anche critico di tutti. Qui oggi non vi chiedo una fiducia cieca, ma una fiducia non cieca: vigilante''. Lo ha detto in sede di replica alla Camera il presidente del Consiglio, Mario Monti.

NO CONTRADDIZIONE TRA FEDERALISMO E COESIONE
''Sono state notate alcune omissioni, e' vero, sono volute, ci siamo voluti concentrare sull'essenza'', ha detto Monti. ''Per quanto riguarda il federalismo - ha aggiunto - ogni tanto avevo soprassalti identitari: mi dicevo 'ma tu non sei settentrionale, non sei lombardo?' Sul federalismo non vedo alcuna contraddizione tra il rispetto per quanto e' gia' stato deciso in materia di federalismo, che ovviamente il governo intende seguire da vicino, in particolare quanto riguarda l'attuazione del federalismo fiscale, e aver istituito una specifico dicastero sulla coesione territoriale, valore per tutti''.

PER POTERI FORTI ERO SADDAM HUSSEIN BUSINESS
''Il giorno in cui proibii una fusione tra due grandissime societa' americane benche' fosse intervenuto il presidente degli Stati Uniti, l'Economist scrisse che il mondo degli affari internazionali considerava Mario Monti il Saddam Hussein del business''. Lo ha detto il presidente del consiglio Mario Monti nel suo intervento alla Camera rispondendo a chi ''ha manifestato dubbi sulla mia indipendenza di giudizio'' rispetto ai ''poteri forti''.

ESPRESSIONE POTERI FORTI?FANTASIOSO E OFFENSIVO
''Permettetemi di reagire in modo molto chiaro e netto, non tanto per me quanto per i colleghi di governo, sulla questione conflitto d'interessi, poteri forti e altre espressioni di pura fantasia che considero offensive''. Cosi' il presidente del Consiglio, Mario Monti, torna - in sede di replica alla Camera - a rispedire al mittente accuse e etichette che gia' ieri aveva respinto in Senato sul cosiddetto 'Governo dei poteri forti'.

FIDUCIA IN NOI E' FIDUCIA VERSO DI VOI
Quella che oggi il governo chiede alla Camera non e' ''una fiducia cieca, ma vigilante, e se noi faremo un buon lavoro forse dovrete tenere conto di quali conseguenze ci saranno sulla fiducia dei cittadini in voi", se il Parlamento decidera' di toglierla. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, in sede di replica alla Camera.

ITALIA CON FRANCIA-GERMANIA PER RISOLVERE CRISI
L'Italia ''d'ora in poi'' dara' un ''contributo permanente'' alla soluzione dei problemi in Europa insieme a Germania e Francia. Cosi' il premier Mario Monti, intervenendo a Montecitorio, dopo aver annunciato di aver concordato un ''incontro a tre'' con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy, che si svolgera' dopo una visita alle istituzioni europee. ''Tutto il nostro lavoro - ha detto il presidente del Consiglio - sara' ispirato dall'obiettivo di avere un'Italia piu' forte, piu' degna, piu' fiduciosa, come Italia europea. Sono lieto di annunciare a coloro che suggeriscono di far valere di piu' le ragioni e la forza dell'Italia nelle sedi europee che la prossima settimana avro' due visite: una a Bruxelles con le istituzioni comunitarie e una, che ho concordato ieri telefonicamente, su loro proposta, con il presidente Sarkozy e il cancelliere Merkel per un incontro a tre''.