La scheda


Stampa

Giulio Terzi di Sant'Agata

La terza volta di un diplomatico ministro degli Esteri

Giulio Terzi di Sant'Agata, nominato ministro degli Esteri del governo tecnico presieduto dal senatore a vita Mario Monti, era attualmente ambasciatore d'Italia a Washington, dal 1 ottobre 2009. Dal 20 agosto 2008 al 30 settembre 2009 è stato Rappresentante Permanente d`Italia alle Nazioni Unite a New York dove ha guidato la delegazione italiana al Consiglio di Sicurezza durante l'ultimo periodo del biennio italiano come membro non permanente nel 2007-2008 concentrandosi in particolare su Afghanistan, questioni umanitarie e protezione dei civili nei conflitti. In precedenza, aveva prestato servizio presso il Ministero degli Esteri a Roma come Vice Segretario Generale, Direttore Generale per la Cooperazione Politica Multilaterale e Diritti Umani e Direttore Politico occupandosi principalmente di sicurezza internazionale e di questioni politiche, con particolare riferimento all'attività del Consiglio di Sicurezza, dell'Assemblea Generale e del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite oltre che quella di organi quali il Consiglio Europeo, la Nato, Il G8 e l'Osce. E' stato anche Ambasciatore d`Italia in Israele tra il 2002 e il 2004, un periodo caratterizzato dallo scoppio della Seconda Intifada, dal rafforzamento delle relazioni tra Ue e Israele durante la Presidenza Italiana dell`UE (luglio-dicembre 2003) e da un rinnovato impegno da parte delle autorità israeliane e palestinesi a sostegno della road map.

Durante i primi anni al Ministero degli Esteri a Roma, l`Ambasciatore Terzi è stato responsabile, al Cerimoniale della Repubblica, per le visite ufficiali delle delegazioni del Governo Italiano all`estero. Nel 1975 gli è stato affidato l'incarico di Primo Segretario per gli affari politici all`Ambasciata italiana a Parigi. Dopo l`incarico nel 1978 a fianco del Segretario Generale della Farnesina ha ricoperto il ruolo di Consigliere Economico e Commerciale in Canada per quasi cinque anni, un periodo di grande crescita economica e di cooperazione tra Italia e Canada, soprattutto per quanto concerne il settore delle nuove tecnologie. E' stato Console Generale a Vancouver durante l`Expo '86, dove ha promosso importanti eventi per il commercio e la cultura italiana. Nel 1987 è tornato a Roma per prestare servizio prima, presso la Direzione Generale degli Affari Economici, dove si è occupato soprattutto di nuove tecnologie e in seguito, alla Direzione Generale del Personale. Il suo successivo incarico all`estero è stato a Bruxelles dove ha ricoperto la carica di Consigliere Politico presso la Rappresentanza d`Italia presso la Nato, Dal 1993 al 1998 è stato a New York presso la Rappresentanza d`Italia alle Nazioni Unite, dapprima come Primo Consigliere per gli affari politici, e successivamente come Ministro e Vice Rappresentante Permanente. Nato a Bergamo, Giulio Terzi si è laureato in Giurisprudenza a Milano, dove si è specializzato in diritto internazionale.