Il Rettore della Cattolica ai Beni Culturali


Stampa

Lorenzo Ornaghi

La scheda

Rettore dell'Università Cattolica di Milano e tra i più apprezzati studiosi dell'integrazione politico-istituzionale dell'Europa e della Costituzione europea. Parte da qui il profilo di Lorenzo Ornaghi, classe 1948, nominato da Mario Monti nuovo ministro per i Beni Culturali. Ornaghi, che in un primo momento sembrava destinato al ministero dell'Istruzione, dal 1996 è direttore dell'Alta scuola di Economia e relazioni internazionali (Aseri), destinata alla formazione post-universitaria di esperti di sistemi economici e politici globali.

E' direttore della rivista Vita e Pensiero e membro del comitato scientifico di numerose riviste, tra cui Rivista italiana di scienza politica, Filosofia politica, Quaderni di scienza politica. Nel 2005 ha ricevuto una laurea honoris causa in Giurisprudenza, conferita dall'Università Cattolica Pázmány Péter di Budapest. Tra gli incarichi ricoperti anche quello di componente del Comitato per il Progetto culturale della Conferenza Episcopale Italiana e del Consiglio di amministrazione della Fondazione Policlinico Irccs di Milano. Nel 2006 ha ricevuto l'Ambrogino d'oro dal Comune di Milano.