1 su 3 lavora grazie a parenti o amici


Stampa

La 'spintarella' non conosce crisi

La raccomandazione ha radici così profonde da resistere agli shock più forti l

Tre italiani su dieci trovano lavoro grazie alla 'spintarella' di parenti, amici o conoscenti. La crisi non scalfisce il "vizio" della raccomandazione, che mostra di avere radici cosi' profonde da resistere agli shock piu' forti, dalla rivoluzione di internet, con milioni di curricula disponibili in un clic, alla recessione economica.

L'ultima indagine dell'Isfol (Istituto per la formazione professionale dei lavoratori), riferita al 2010, sottolinea come la famigerata "buona parola" sia il canale privilegiato per accedere al mondo del lavoro, soprattutto se si e' giovani. Ecco di seguito una tabella che riporta, per diverse categorie, la percentuale di persone che hanno ottenuto un posto attraverso familiari o conoscenti.

CATEGORIE RACCOMANDATI
Classi di età  
18-29 anni 38,1%
30-39 anni 33,8%
40-49 anni 28,7%
50-64 anni 24,7%
   
 TITOLO DI STUDIO  
 Scuola Media  40,7%
 Diploma  29,7%
 Laurea  12,7%
   
 GENERE  
 Uomini  30,4%
 Donne  31,1%
   
 MEDIA  30,7%