Le macabre fantasie jihadiste


Stampa

Bimbi e asini bomba, campionario dell'orrore

Il fanatismo degli estremisti islamici, quando si tratta di scegliere gli 'shahid' da far saltare in aria nelle operazioni suicide, non fa distinzioni di sesso o di età. Per non parlare, appunto, degli animali-bomba o addirittura dei cadaveri collegati a ordigni assassini j

Sul sentiero della jihad hanno fatto immolare donne, bambine, disabili, anziani e da ultimo, nella provincia nord-occidentale afghana di Faryab, anche un povero asino, a dire la verita' non il primo: il fanatismo degli estremisti islamici, quando si tratta di scegliere gli 'shahid' da far saltare in aria nelle operazioni suicide, non fa distinzioni di sesso o di eta'. Per non parlare, appunto, degli animali-bomba o addirittura dei cadaveri collegati a ordigni assassini, tutti episodi che dimostrano la macabra fantasia jihadista.

Cani, mucche, asini-bomba. Un intero circo di animali era gia' stato protagonista di svariati attentati in iraq: dai cani, sia carcasse abbandonate ai lati delle strade sia vivi, fatti saltare in aria al passaggio delle pattuglie, fino alle mucche-bomba e agli asini-bomba, a volte muniti di carretti con lanciarazzi nascosti nel carico di frutta e verdura.

Bimbi-kamikaze, donne, anziani. In agosto un attentatore 70enne ha deciso di concludere la propria esistenza alla guida di un camion-bomba scagliato contro una base militare americana. A fine giugno, sempre i talebani avevano fatto esplodere un ordigno dopo averlo consegnato a una bambina di otto anni. Altri casi di bimbi-kamikaze erano stati registrati in Pakistan e Iraq. Con frequenza sempre maggiore, poi, sono impiegate donne per queste missioni senza ritorno, con gli esplosivi nascosti sotto le ampie vesti e i burqa, che permettono di passare inosservati e evitare con piu' facilita' i controlli.

Shahid in coppia, disabili. Sempre a fine giugno, in Pakistan, c'era stato il primo attentato suicida di coppia: nel distretto di Dara Ismail Khan una donna e il marito avevano azionato insieme le cinture esplosive. In Iraq, invece, aveva agito un kamikaze disabile, entrato in sedie a rotelle in un commissariato.

Turbanti-bomba, veicoli esplosivi. Il campionario dell'orrore, negli anni, ha visto l'impiego di ambulanze-bomba, auto della polizia truccate, camion, carri funebri, fino agli esplosivi nascosti nei turbanti. Quest'ultima dinamica e' stata impiegata due volte nel giro di pochi giorni, lo scorso luglio in Afghanistan.

Cadaveri collegati a ordigni. In Iraq, infine, per un certo periodo i qaedisti hanno utilizzato cadaveri-bomba, collegati a ordigni che saltavano in aria quando i marine si avvicinavano per rimuoverli.