Programma di governo, ministri e sottosegretari, ma anche la squadra dei consiglieri più stretti: Mario Monti in queste ore sta lavorando a delineare il profilo del suo nuovo Esecutivo su tutti i fronti. Nulla ancora è ufficiale ma a sedere sulla poltrona che è stata di Gianni Letta nel ruolo di Sottosegretario alla presidenza del Consiglio potrebbe essere, secondo le voci insistenti che stanno circolando in ambienti parlamentari, Enzo Moavero. 57 anni, avvocato e attualmente giudice del Tribunale di primo grado della Corte di Giustizia della Ue, conosce bene il futuro premier perché né è stato capo di gabinetto ai tempi della Commissione europea, per la quale è stato anche segretario generale aggiunto, ovvero il numero due della 'macchina' di coordinamento dell'Esecutivo di Bruxelles. Chissà poi se a Palazzo Chigi Mario Monti porterà anche Federico Toniato (si ragiona sempre in ambienti parlamentari), il capo della segreteria dell'Assemblea del Senato che in queste ore sembra diventato il suo uomo ombra. Giovane, 36 anni, Toniato è di Camposampiero in provincia di Padova e con Monti sembra condividere il profilo riservato. A fare da portavoce infine potrebbe essere confermata Betty Olivi, che ha tenuto i rapporti con la stampa quando Monti era commissario europeo e che in questi giorni è di nuovo a fianco del Professore.
(Nella foto da sinistra, in alto: Interno - Carlo Mosca, Economia - Guido Tabellini, Esteri - Giuliano Amato, Giustizia - Cesare Mirabelli, Welfare - Carlo Dell'Aringa; al centro: Livia Pomodoro, Interno - Annamaria Cancellieri, Infrastrutture - Rocco Sabelli, Sviluppo economico - Carlo Secchi, Difesa - Rolando Mosca Moschini; in basso: Infrastrutture - Antonio Catricala', Istruzione - Lorenzo Ornaghi, Beni culturali - Salvatore Settis, Agricoltura - Federico Vecchioni, Pubblica amministrazione - Luisa Torchia).