di Sandro Calice e Juana San EmeterioONE DAY
Di Lone Scherfig, Gran Bretagna-Usa 201,1sentimentale,(Bim)
Anne Hathaway, Jim Sturgess, Patricia Clarkson, Romola Garai, Jodie Whittaker, Georgia King, Ken Stott, Rafe Spall, Joséphine de La Baume, Matthew Beard, Amanda Fairbank-Hynes, Heida Reed, Ukweli Roach, Toby Regbo, Emilia Jones, Diana Kent, James Laurenson.
Non vi aspettate la solita storia d’amore, “One day” è un susseguirsi di amicizia, di contrasti, di successi e fallimenti con la tentazione del sentimento, nel corso della vita, in un giorno speciale.
>>> LEGGI LA RECENSIONEIL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE
di Pupi Avati, Italia 2011, commedia,(Medusa)
Cesare Cremonini, Micaela Ramazzotti, Gianni Gavina, Andrea Roncato, Erica Blanc, Manuela Morabito, Marcello Caroli, Sara Pastore, Sydne Rome.
La campagna italiana degli anni ’30, le famiglie contadine, un uomo e una donna, tradimenti e perdoni. Il cinema di Pupi Avati.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI
di Pippo Mezzapesa, Italia 2011, drammatico (Fandango)
Nicolas Orzella, Luca Schipani, Cosimo Villani, Vincenzo Leggieri, Gennaro Albano, Aylin Prandi, Antonio Gerardi.
Non è cambiato poi tanto, in fondo. Pippo Mezzapesa, al suo primo lungometraggio, tratto dall’omonimo romanzo di Mario Desiati, ci racconta la storia di un gruppo di adolescenti nella provincia di Taranto degli anni ’90.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
IMMORTALS
di Tarsem Singh, Usa 2011, fantasy (01 Distribution)
Henry Cavill, Freida Pinto, Mickey Rourke, Kellan Lutz, Isabel Lucas, Luke Evans, John Hurt, Stephen Dorff, Joseph Morgan, Corey Sevier, Steve Byers, Alan Van Sprang, Luccio Romano Orzari, Robert Maillet, Daniel Sharman.
La rilettura in chiave moderna, e tecnologica, degli antichi miti greci continua ad affascinare Hollywood, che come al solito usa l’idea di fondo per raccontare, e farci vedere, altro.
IL MIO DOMANI
Di Marina Spada,Italia 2011,drammatico,(Iris Film)
Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Lino Guanciale, Paolo Pierobon, Enrico Bosco.
Marina Spada porta sullo schermo il ritratto di una donna complessa che mette in discussione la propria vita sentimentale, affettiva e professionale, con una Claudia Gerini formatrice aziendale milanese alla sua prima prova di protagonista in un film drammatico.
I PRIMI DELLA LISTA
Di Roan Johnson, Italia 2011, commedia, (Cinecittà Luce)
Claudio Santamaria, Francesco Turbanti, Paolo Cioni, Sergio Pierattini, Daniela Morozzi, Fabrizio Brandi, Capovilla.
Ambientato nei primi anni Settanta, in Italia, in un periodo particolarmente caldo per la situazione politica nostrana. 2 dicembre 1969, la strage di Piazza Fontana cambia il volto del paese e soffia il timore di un golpe. Tre giovani attivisti in un Sessantotto che sembra improvvisamente remoto decidono di mettersi in salvo in Austria. Viaggio rocambolesco e improbabile di Masi, Lulli e Gismondi, che vivranno avventure di ogni tipo fino all'arresto per aver sfondato la barriera della dogana al confine con l'Austria. Fu solo innocenza politica di tre giovani contestatori? Forse, ma è pur vero che nel 1971 viene alla luce il caso Borghese, e dunque un po' di profetica intuizione nell'impresa di Masi, Lulli e Gismondi c'è stata davvero. Il regista e scrittore Roan Johnson non è nuovo alle incursioni nel passato. Tra gli interpreti principali invece c'è Claudio Santamaria.
>>> GUARDA IL TRAILER IL RE LEONE 3D
Di Roger Allers, Rob Minkoff, Usa 1994, animazione, (Walt Disney).
E' la riedizione in 3D stereoscopico del celebre film d'animazione del 1994. Non si tratta di un remake, ma semplicemente di una nuova versione rielaborata per poter essere vista in 3D. Imperdibile per chi ha amato Il Re Leone e per chi vorrebbe riscoprirlo in sala. La storia la conosciamo:Simba è un vivace cucciolo di leone che "vuole diventare presto un re": ma l'invidioso zio Scar, intenzionato a salire al trono, costringe Simba a fuggire in esilio. Solo e allo sbando, Simba incontra un divertente suricato di nome Timon e il suo amico facocero Pumbaa. Abbraccia quindi il loro stile di vita senza preoccupazioni all'insegna del motto "Hakuna Matata", ignaro delle sue reali responsabilità. Ma quando scopre il suo destino, fa ritorno alle Terre del Branco per rivendicare il suo posto nel "Cerchio della Vita
>>> GUARDA IL TRAILER
LEZIONI DI CIOCCOLATO 2
Di Alessio Maria Federic,Italia 2011, commedia (Bim)
Luca Argentero, Hassani Shapi, Nabiha Akkari, Angela Finocchiaro, Vincenzo Salemme, Vito, Giorgia Surina, Barbara Folchitto.
Intrecci sentimentali e divertimento, leggerezza e tantissimo cioccolato (che almeno sul grande schermo non fa ingrassare). Le strade di Mattia e Kamal hanno preso direzioni diverse: l'uno é tornato all'edilizia ma senza ottenere grandi appalti, l'altro ha aperto la tanto agognata cioccolateria senza però vedere l'ombra di un cliente. Ma i due ex amici sono destinati ad incrociarsi di nuovo. Kamal ha in mente un nuovo progetto sul cioccolato e Mattia, stanco dell'edilizia, vuole assolutamente farne parte, anche a costo di doversi fingere nuovamente egiziano. Kamal però non si fida e non ne vuole sapere, soprattutto ora che sua figlia Nawal è tornata da un periodo di studi all'estero e l'ultima cosa che vuole è che incontri uno sciupafemmine come Mattia. Le cose però non tarderanno a complicarsi e, tra equivoci e colpi di scena, sarà ancora una volta il cioccolato a sciogliere tutti i nodi.