La torcia olimpica di Londra 2012 passerà per oltre 1000 città e paesi di Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles fra il 18 maggio e il 27 luglio 2012, toccherà luoghi-simbolo della Gran Bretagna come il lago di Loch Ness e Stonehenge.
Il viaggio della fiaccola olimpica saràlungo 70 giorni e a trasportarla lungo il suo tragitto di 12.875 chilometri saranno 8mila tedofori, di cui la metà avrà un'età compresa fra i 12 e i 24 anni. Il percorso è stato svelato nella notte dagli organizzatori di Londra 2012. La torcia sarà accesa come da tradizione ad Olimpia, in Grecia, e inizierà il suo viaggio attraverso il Regno Unito il 18 maggio prossimo a Land's End, in Cornovaglia.
Nell'ultimo dei 70 giorni, la fiaccola viaggerà lungo le rive del Tamigi prima di arrivare a destinazione allo stadio Olimpico di Londra il 27 luglio, giorno della cerimonia inaugurale dei Giochi. La staffetta si svolgerà esclusivamente all'interno del Regno Unito, per ridurre al minimo i rischi di contestazioni e incidenti dopo i precedenti di Pechino 2008. I mezzi di trasporto saranno i più disparati: si va dal sidecar alla bici, dal tram al treno.
Dopo l'arrivo a Land's End, un villaggio di pescatori nella Cornovaglia all'estremità sudoccidentale dell'Inghilterra, la fiaccola olimpica sorvolera' l'Eden Project su un aerostato, salira' in treno sul monte Snowdown (1.085 metri), il punto più alto e uno dei luoghi-simbolo del Galles, e farà un giro sull'isola di Man a bordo di un sidecar nella rotta verso l'Irlanda del nord.
La fiaccola sarà il 9 giugno a Loch Ness in Scozia e il 12 luglio a Stonehenge, nel sud dell'Inghilterra. La torcia affronterà anche le rapide di Lee Valley prima di raggiungere Londra e lo stadio Olimpico il 27 luglio. E' previsto anche un passaggio a Dublino, ma la capitale della repubblica irlandese non e' stata ancora confermata ufficialmente nell'itinerario.