Con un misto di gioia e ansia, il mondo festeggia l'abitante del pianeta che fa superare quota sette miliardi. Si tratta di una bambina nata in Asia, dove ha sede due terzi della popolazione mondiale, e precisamente nelle Filippine (anche se c'è qualcuno che invece rivendica il 'merito' all'India). Le celebrazioni sono però ombrate dalle preoccupazioni sull'esplosione demografica e dal timore che il gracile pianeta Terra non abbia risorse sufficienti per sfamare tutti.
Le Nazioni Unite avevano preannunciato che il settimo miliardesimo bebè del pianeta sarebbe nato il 31 ottobre; e le Filippine sono state il primo Paese ad annunciare l'evento, una piccola di nome Danica, che pesa 2,5 chilogrammi ed è nata appena poco prima di mezzanotte, sotto una cascata flash fotografici e di telecamere, al Jose Fabnella Memorial Hospital di Manila. Danica è la seconda figlia di una signora, Dalura e del suo partner, Florante Comacho. I funzionari dell'Onu hanno accolto la bimba con una torta su cui era disegnato l'acronimo 7B, per '7 billion'. Ma alla piccola arriveranno anche altri doni, assicurati da ignoti benefattori locali, tra cui una borsa di studio e un pacchetto di aiuti finanziari ai genitori per aprire un negozio.
Quasi in contemporanea però anche in India un'organizzazione di beneficenza dedicata ai bambini ha reso noto che una bimba nata in un centro sanitario in un villaggio dell'Uttar Pradesh è la 'sette miliardesima' abitante della Terra: si chiama Nargis ed è nata alle 7:20 ora locale. Le Filippine sono il 12esimo Paese più popolato al mondo con 94,9 milioni di abitanti; mentre l'India è il secondo con 1,2 miliardi