Decifrare la grafia per capire se stessi


Stampa

Dimmi come scrivi e ti dirò quanto vali

La scrittura non dipende dalla conformazione della mano: e' legata al cervello da un filo invisibile, impossibile da tagliare g

Dimmi come scrivi e ti diro' quanto vali. La scrittura non dipende dalla conformazione della mano: e' legata al cervello da un filo invisibile, impossibile da tagliare. "Decifrarla e' decifrare noi stessi, guardare dentro la nostra mente ed esplorarla come uno speleologo esplora una caverna. Vi troveremo non solo cio' che siamo e crediamo di essere, ma anche cio' che di noi stessi ignoriamo". A dirlo all'Adnkronos e' Paola Urbani, presidente dell'Associazione Italo-Francese di Grafologia e autrice di un volume sul tema "Quanto vali? Scopri il tuo potenziale con la grafologia", appena pubblicato da Franco Angeli.

"Quando il grafologo osserva una scrittura -chiarisce la presidente dell'Agif- la dimensione delle lettere, la loro forma, l'impostazione nel foglio e cento altre caratteristiche gli lanciano richiami". Quali? "Ad esempio raccontano le problematiche di chi scrive, le sue difficolta' di carattere, le ansie segrete, quello che gli manca".

Ma la scrittura rivela anche tesori nascosti, perche' "c'e' molto in noi da scoprire". Secondo lo studioso svizzero Max Pulver, "l'espressione grafica corrisponde all'interiorita': e' qualcosa di piu' di un'analogia, i suoi movimenti sono non solo analoghi ai moti del nostro animo, ma a questi moti interiori corrispondono.

A questo proposito la grafologa cita il caso delle persone a cui, sotto ipnosi, si suggeriva un'altra identita': il cambiamento evidente della loro scrittura consueta testimoniava la nuova personalita'.

A volte anche una sola lettera dell'alfabeto "ha qualcosa di importante da rivelarci". Tuttavia, per individuare il proprio potenziale in un campo particolare una sola lettera non basta: occorre trovarne quattro o cinque riunite in gruppi significativi e presenti insieme. A questo scopo, attraverso una serie di semplici test ed esempi, la grafologa conduce il lettore per mano alla scoperta di se stesso, rispondendo a domande che ognuno di noi, a volte, si pone.

Ho le doti necessarie per essere una leader? Il mio pensiero e' logico? Quanto forte e' la volonta'? Con chiarezza e semplicita', Paola Urbani insegna a misurare i propri punti di forza in un godibile itinerario che non risparmia amori e disamori della scrittura, della letteratura e della psicologia.