La bozza del decreto


Stampa

Sviluppo, le novità in arrivo

Riscatto immobili, garanzia Stato per mutui giovani coppie camera_deputati_296

Per far fronte alla ricostruzione delle zone colpite da calamità, il governo pensa ad una "copertura assicurativa obbligatoria del rischio calamità naturali nelle nuove polizze che garantiscono i fabbricati privati destinati ad uso abitativo contro l'incendio". E' scritto nella bozza del dl Sviluppo che l'ANSA anticipa.

Ecco altre novita' contenute nella bozza del provvedimento:
RISCATTO IMMOBILI ENTI FINO 31/3/2012 - Per completare il processo di dismissione degli immobili degli enti previdenziali, gli aventi diritto "possono esercitare il diritto di riscatto nel termine del 31 marzo 2012". E' quanto si legge nella bozza del dl Sviluppo.

25% GETTITO IVA SU NUOVE OPERE A COSTRUTTORI - Per favorire la realizzazione di nuove infrastrutture, "in sostituzione totale o parziale del contributo pubblico, può essere attribuita alla società di progetto affidataria della costruzione e gestione dell'opera una quota nel limite massimo del 25%, per un periodo non superiore a 15 anni, del gettito Iva riconducibile al funzionamento dell'infrastruttura". E' quanto si legge nella bozza del dl sviluppo.

GARANZIA STATO PER MUTUI COPPIE PRECARI - E' in arrivo una "garanzia dello Stato per giovani coppie di sposi prive di contratto di lavoro a tempo indeterminato per accensione mutuo prima casa". E' quanto si legge nella bozza del decreto sviluppo.

DEDUZIONE IRES PER NUOVE INFRASTRUTTURE - "I soggetti aggiudicatari di nuove opere infrastrutturali comprese in piani o programmi approvate dalle competenti amministrazioni pubbliche, ai fini dell'imposta sulle società, possono dedurre dal reddito di impresa l'equivalente degli aumenti di capitale proprio destinati ad investimenti infrastrutturali".

DA 2013 PAGELLE SOLO ON-LINE - Addio alle pagelle: dal 2013 arriveranno solo via web insieme ai certificati. Lo stesso è previsto per iscrizioni e pagamenti delle tasse scolastiche. Lo si legge nella bozza del decreto sviluppo di cui l'ANSA è in possesso, che spiega come la misura riguardi "le istituzioni scolastiche pubbliche di ogni ordine e grado".

PENSIONE PROF UNIVERSITA'ANTICIPATA 68 ANNI - L'età per il collocamento a riposo dei professori universitari ordinari viene anticipata dai 70 ai 68 anni.

CERTIFICATO ON-LINE ANCHE PER MALATTIA FIGLIO - Certificati on-line anche in caso di malattia dei figli. E' quanto prevede la bozza del decreto sviluppo in cui si legge che "al fine di assicurare un quadro completo delle assenze nei settori pubblico e privato e un efficace sistema di controllo delle stesse, nonché di semplificare gli adempimenti a carico dei lavoratori, riducendone i costi connessi, in tutti i casi di assenza per malattia del figlio, la certificazione di malattia è inviata per via telematica".

SMALTIMENTO FAI DA TE PER AGHI, SIRINGHE, LAMETTE - Siringhe con botulino usate per gonfiare le labbra. Aghi da piercing o lamette per depilazione, sempre usati. Si potranno trasportare 'in proprio', tipo sulla propria auto, fino ad un massimo di 30 kg al giorno sino all'impianto di smaltimento (termodistruzione). E' quanto prevede la bozza di decreto Sviluppo in possesso dell'ANSA. La norma (articolo 57) riguarda estetisti, acconciatori, truccatori, tatuatori, chi fa piercing, agopunturisti, podologi, callisti, manicure, e pedicure