Italia 150


Stampa

I numeri della smorfia per celebrare l'Unità

Il Gioco del Lotto, attraverso un sondaggio, ha realizzato il progetto '90 sogni che hanno fatto l'Italia'

C'è il 2 di Manzoni, il 10 di Roberto Baggio, il 77 del cornetto rosso e l'82 dei campioni del mondo del mondiale spagnolo: i numeri della smorfia napoletana, rivisti attraverso i nomi, le storie e anche le scaramanzie che hanno caratterizzato la storia d'Italia, sono un'idea del Gioco del Lotto, che attraverso un sondaggio ha realizzato il progetto '90 sogni che hanno fatto l'Italia, per celebrare il centocinquantesimo compleanno del Belpaese.

Quasi cinquemila votanti hanno scelto personaggi ed eventi che sono stati raccolti all'interno di un volume celebrativo. Hanno votato on line scegliendo fra dieci categorie, delle quali le più votate sono state Sport, Cinema e Cucina. Dal sondaggio, effettuato attraverso il portale web Virgilio, è emerso che hanno partecipato più uomini che donne (74% contro 26%).

Tra le regioni primeggia la Lombardia con il 17,8%, seguita da Sicilia con 15,3% e Lazio con 13,2%. Tra le città invece è Roma la prima con il 12% dei voti, seguita da Milano con il 10,3% e Agrigento con l'8,3%.

Quello che è emerso, dunque, è un Paese che si divide equamente tra Garibaldi, Bearzot e il Grande Fratello. Spazio dunque al 39 di Meucci, al 70 di 'Non e' la Raì, al 24 della mozzarella e al 46 di Valentino Rossi. Mancano Falcone e Borsellino ma c'è Roberto Saviano col 53. Nel libro viene spiegato che cosa lega ogni numero a ogni protagonista. E il 90? E' la cifra delle Notti Magiche, quelle dei Mondiali di calcio in Italia.