Via libera Commissione a progetti 'strategici'


Stampa

Nella lista Ue non c'è il ponte sullo Stretto

Precedenza al 'corridoio Adriatico' e

La Commissione europea ha dato il via libera alla proposta di regolamento che indica i progetti prioritari nel quadro delle grandi reti transeuropee per il periodo 2014-2020. Nella lista dei progetti strategici figurano i collegamenti ferroviari Napoli-Bari, Napoli-Reggio e Messina-Palermo, ma non il ponte sullo Stretto.

La proposta di regolamento riguarda tutte le grandi reti infrastrutturali transeuropee. Oltre ai trasporti, gli altri due settori su cui l'Ue interverrà con sostegni finanziari sono quelli dell'energia e delle telecomunicazioni, in particolare per la diffusione delle banda larga. La Commissione propone di fissare uno stanziamento complessivo per il periodo 201-2020 di 50 miliardi di euro, di cui 31,7 destinati ai progetto nel campo dei trasporti.

C'è anche il corridoio Baltico-Adriatico nella lista delle priorità strategiche varata oggi dalla Commissione Ue nel quadro delle grandi reti di trasporto transeuropee. I progetti italiani inseriti nella lista riguardano il potenziamento dei collegamenti ferroviari e delle piattaforme multimodali di Udine, Venezia e Ravenna, nonché le interconnessioni dei porti di Trieste, Ravenna e Venezia.

Confermato, dunque, quanto gia' anticipato dall'Ansa domenica scorsa. Nella lista non compare il Ponte sullo Stretto di Messina.

La lista dei progetti (esclusiva Ansa)