Piena estate sull'Italia fino a giovedi' grazie ad un campo di alta pressione. Poi colpo di scena: una perturbazione dal nord Europa, di estrazione artica, colpira' le Alpi e le valichera' sia dalla Porta della Bora che dalla Valle del Rodano. Da venerdi' dunque arrivera' il maltempo che investira' il nordest spostandosi verso il centro-sud entro sabato. Le temperature crolleranno di 10 gradi e un ulteriore peggioramento e calo termico si avra' da domenica, quando si formera' un vortice ciclonico, con piogge al centrosud ed Emilia Romagna.
Ecco in dettaglio la situazione del prossimo fine settimana.
Venerdi' 7: il tempo cambia; Temporali in arrivo su centro-est Alpi e Prealpi, Venezie verso est Lombardia ed Emilia Romagna. Neve a 1600 mt. Peggiora su est Liguria, Lazio, Campania, Calabria Tirrenica. Temporali verso Toscana, Umbria, Marche. Maltempo la sera specie su Cilento e poi Cosentino. Peggiora la sera su ovest Sicilia e sul Gargano. Rasserena altrove al cento-nord, con clima molto fresco. Bora e Maestrale.
Sabato 8: Piogge e temporali verso il sud e neve a 1500 mt. Maltempo sulla Calabria, Sicilia, instabile sulla Sardegna. Nel pomeriggio-sera impulso freddo da nord, rovesci o temporali in discesa dalle Alpi verso Venezie e poi Emilia Romagna, altri su basso Piemonte, Liguria, Corsica, Sardegna, verso la Sicilia e Tirreno.
Domenica 9: Maltempo su adriatiche dall'Emilia Romagna alla Puglia, su basso Lazio, al sud, Sardegna e Sicilia. Va meglio su resto del nord, e Toscana e alto Lazio. Bora forte su medio-alto Adriatico e maestrale sul Tirreno. Molto fresco con massime sui 15 gradi quando piove. Neve a 1100 mt su nord Appennini, a 1400 mt al centro, 1800 mt al sud.