In arrivo la nuova edizione del libro


Stampa

Guinness, l'Italia dei record

Entriamo nella classifica dei paesi che battono più record nel mondo. La donna con le unghie più lunghe e quella con la lingua più lunga sono i nostri fiori all'occhiello r

Inizia il conto alla rovescia per l'uscita della nuova edizione del Guinness World Record. Il libro che dal 1955 ogni anno presenta tutti i record del mondo da quelli naturali a quelli piu' folli e la cui nuova edizione sara' disponibile in tutto il mondo a partire dal 15 settembre, ma che arrivera' in Italia solo il 4 ottobre. E come spiega all'Adnkronos Marco Frigatti, il direttore del team che si occupa della gestione dei record dalla sede centrale di Londra, "quest'anno l'Italia e' entrata nella top ten dei paesi che battono piu' record nel mondo".

"In Italia i record piu' amati sono quelli legati al cibo e l'edizione di quest'anno ne conterra' molti nuovi - prosegue - come l'arancino piu' grande del mondo, conteso da diverse localita' italiane, che pero' con 11,56 chili se l'e' aggiudicato Catania o il gelato piu' grande del mondo a Rimini e il gianduiotto piu' grosso ad Agrigento".

Il libro, ormai leggendario, deve la sua nascita a sir Hugh Beaver, amministratore delegato delle birrerie Guinness, che di ritorno da una battuta di caccia inizio' a discutere con degli amici su quale fosse l'uccello piu' veloce d'Europa. Da quella discussione sir Beaver capi' che il mondo necessitava di un libro che potesse soddisfare tutte le curiosita' in fatto di record.

Da quel momento nacque il libro, il cui successo e' diventato enorme, tanto da vincere anche un record; e' infatti il libro soggetto a copyright piu' venduto della storia e il terzo libro piu' venduto al mondo dopo la Bibbia e il Corano. Entrato direttamente nell'immaginario comune e' considerato come l'organo ufficiale al quale fare riferimento in fatto di record. Tradotto in 37 lingue e' venduto in oltre 100 nazioni, il libro ha anche una sua edizione televisiva in ben 35 paesi.

Proprio l'edizione televisiva ha reso un volto ormai noto agli italiani (ma anche in Cina e Germania) Marco Frigatti, il direttore del team che racconta: "siamo vicinissimi all'uscita della nuova edizione, e questo ogni anno e' un momento particolarmente speciale per tutti noi che lavoriamo per il Guinness world record".

"Non siamo poi molti, circa una cinquantina, divisi tra i tre uffici di New York, Tokio e Londra, ma il libro e' un prodotto a cui tantissimo e quando ci distribuiscono le prime copie siamo tutti un po' emozionati - continua - Per mettere insieme le 280 pagine che compongono il volume lavoriamo un anno intero girando tutto il mondo. Poi, ogni volta capita che qualcuno batta un record all'ultimo momento e siamo costretti ad aggiornarlo all'ultimo momento. Per questo finche' non esce la versione definitiva siamo tutti un po' in tensione".

"Il libro dei record e' un libro pieno d'informazioni e io a 42 anni, nonostante segua i record piu' bizzarri in tutto il mondo da piu' di sette anni, ancora imparo cose nuove - aggiunge - Le pagine dedicate alla natura, all'edilizia sono sempre molto interessanti e vedono un team che ricerca tutto l'anno. I record invece legati alle imprese umane arrivano spesso dalle oltre 60mila segnalazioni che ci informano dei propri personali record".

"Ogni volta che qualcuno ci segnala un record, noi ci impegnamo a verificare se batte quello precedente. Se pero' il record si profila come una nuova categoria, allora dobbiamo decidere se ritenerla valida - prosegue Marco Frigatti - Ad esempio ultimamente ci ha contattati un signore che riesce a palleggiare sott'acqua mentre nuota. Questo record al confronto con tanti altri e' una cosa abbastanza semplice, ma per accettarla e' necessario che vengano definite delle regole".

"Questo perche' quando si presentera', e sicuramente si presentera', un altro signore che vuole battere il record c'e' bisogno di un regolamento al quale fare riferimento - continua - Abbiamo la necessita' che si creino degli standard, per esempio, che venga utilizzato un pallone standard in modo che chiunque, anche dall'altra parte del mondo posso provare a batterlo. Il primo record non puo' essere solo un'idea innovativa, dev'essere anche quello che gli inglesi chiamano un 'achievement', qualcosa che vada sopra la media".

"Tra i record piu' bizzarri che ho seguito personalmente come giudice c'e' sicuramente quello a cui ho assistito la scorsa settimana in Cina in un paese a tre ore di distanza da Pechino - racconta - Li' ho dovuto sancire insieme a due collaboratori cinesi, il record della piu' grande parata di ragazze in bikini: 3090 ragazze in bikini ci sono passate davanti in 40 minuti, in realta' le donne erano molte di piu', ma non tutte indossavano il bikini, anche perche' non faceva particolarmente caldo".

"Nell'edizione di quest'anno siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti a trovare due record in particolare - dice Marco Frigatti, giudice del Guinness World Record - Il primo e' quello della donna con le unghie piu' lunghe del mondo; la detentrice del precedente titolo che le aveva lunghe 8,65 metri, se le e' spezzate in un incidente stradale, diventando cosi' la donna che ' ha avuto' le unghie piu' lunghe del mondo".

"Ci mancava quindi una campionessa in carica, l'abbiamo cercata parecchio e non e' stato facile, ma alla fine la nostra ricerca ha avuto successo: con 6 metri e un centimetro l'abbiamo scovata negli Stati Uniti - prosegue - Il secondo record che sara' presente nella nuova edizione e a cui teniamo particolarmente e' quello della donna che con i suoi 9,75 cm misurandola dalla punta del labbro ha la lingua piu' lunga del mondo. Avevamo gia' il record maschile (9,8 cm) ma ci mancava il suo corrispettivo femminile".

"Sicuramente il successo del programma televisivo - spiega Marco Frigatti - ha dato lo spunto a molti di battere un record, ma avendo conosciuto molte persone che hanno deciso di entrare nel Guinness world Record, ho notato che aldila' della ricerca della fama, c'e' un forte desiderio di creare qualcosa nel proprio territorio, mettere il proprio paese un po' piu' avanti rispetto al resto del mondo".

"Queste iniziative che sembrano create dagli assessori per rilanciare il paese in realta' vengono da singoli cittadini che, con un forte spirito di gruppo, si impegnano a battere il record trovando anche soluzioni tecniche non facili - dice Frigatti - Ad esempio quando fu battuto il record del panino piu' lungo del mondo, per poter far si' che fosse un pezzo unico fu progettato un forno speciale, mobile che aveva un'entrata e un'uscita che ha cotto il pane, pian piano per ventiquatt'ore".

"In Italia ci sono molti talenti - conclude - in particolare stanno aumentando quelli che mi contattano per dimostrare le loro abilita' nelle arti marziali o particolari capacita' sportive. C'e' un forte spirito competitivo e poi, ovviamente, ci sono i soliti matti".