Il sempre più bizzarro mondo della cosmetica, dopo aver attinto dal mare (alghe e plancton), dai minerali (compresi i diamanti, le perle e gli zaffiri) e dalle vitamine più rare, ha trovato una nuove fonte per creme ed emulsioni di bellezza negli animali. In Inghilterra Rodial, (www.rodial.co.uk) un'azienda di skin-care di lusso che esiste da poco più di dieci anni e compete con i colossi del settore (Estée Lauder, Lancome e Chanel), punta su Glamoxy Snake Serum, un potente anti-rughe che imita l'effetto immobilizzante del veleno della vipera templare congelando i muscoli facciali e liftando la pelle come alternativa alla chirurgia.
Il cosmetico, venduto in mille punti vendita esclusivi del Regno Unito (Harrod's, Harvey Nichols e Selfridges, per dirne alcuni) e in trentacinque paesi come Stati Uniti, Emirati Arabi, India e Russia, vanta delle vere e proprie addicted, tra cui diverse star, come Angelina Jolie, Demi Moore e Penelope Cruz, che fanno sì che sia sold-out dagli scaffali in pochi giorni. Di recente Rodial è sbarcato in Italia presso le profumerie La Gardenia e sta già diventando un fenomeno di mercato. Tant'è vero che sono appena usciti altri due prodotti: Glamoxy Snake Mask, una maschera che pulisce in profondità e combatte i segni d'espressione e Glamoxy Snake Serum Pen, una penna speciale che si applica proprio dove c'è la ruga.
Il successo di Rodial porta il nome della sua titolare, Maria Hatzistefanis, di origine greca: con il suo team studia, brevetta e mette sul mercato un prodotto ogni sei-otto settimane che coniuga natura e scienza per andare incontro alle tutte le esigenze cosmetiche. Gli obiettivi dell'imprenditrice sono ambiziosi: arrivare alla fine del 2011 a un fatturato (che raddioppia ogni anno) di 15 milioni di sterline, senza pubblicità, contando solo sul passaparola e raggiungere il 20% della quota di mercato dello skin-care britannico. Ma Rodial non è l'unico esempio di cosmetica animale. Il muco di lumaca contiene un complesso di proteine, acido glicolico ed elastina, dalle caratteristiche rigeneranti e anti-infiammatorie. Ô l'ingrediente principale delle creme Elicina, di origine cilena, che si trovano in erboristeria e in farmacia anche in italia, nonché dei prodotti It's Skin, Missha (entrambi coreani) e della crema Caracol di Andes Nature, tutti in vendita solo negli Stati Uniti. Sembra che il potere cosmetico delle lumache non sia una novità.