Nuove speranze per malattie rare e
neurodegenerative - 2
La ricerca, guidata dal gruppo diretto
da Francesca M. Pisani, dirigente di
ricerca del Cnr-Ibbc, e pubblicata sul-
la rivista 'Autophagy', è frutto della
collaborazione con Maurizio Renna del
Dipartimento di Medicina Molecolare e
Biotecnologie Mediche dell'Università
degli Studi di Napoli "Federico II". Il
lavoro è stato eseguito con il supporto
del progetto europeo CohesiNet (https:/
/www.cohesinet.eu/), dedicato alla bio-
logia della coesina,alle coesinopatie,
e del progetto nazionale CNCCS-B (FOE-
CNR), centrato sulle malattie rare.
https://www.cnr.it/ 3/5
Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
|