Le pale eoliche e i delfini
Nell'area insieme ai delfini continuano
ad essere presenti stenelle striate,
tursiopi, grampi, capodogli e zifi. E
c'è anche chi - come il Marine Research
olandese - sostiene che le pale favori-
scano la biodiversità perché le rocce
messe attorno alle fondamenta creano
habitat favorevoli per crostacei e al-
tre specie.
2/2
Almanacco 401 Meteo 700
|