Via Micaelica
Tra il 1151 ed il 1154 Nikulas di
Munkathvera, abate islandese, si recò
in pellegrinaggio a Roma e a Gerusalem-
me e scrisse un diario accurato nel
quale descrisse itinerari, varianti di
percorso, luoghi visitati.
Un'altra descrizione di questo percorso
è stata lasciata dal re francese Filip-
po Augusto che, tornando alla fine del
secolo XII° dalla terza crociata, sbar-
cò ad Otranto, seguì la costa pugliese
percorrendo poi la via Appia Traiana e
la Via Latina,in un percorso coinciden-
te in sostanza con quello di Nikulas.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
|