for Astrophysics
PUPPIS A, UN ACCELLERATORE NATURALE
MA COMPLESSO
Nella regione opposta, a sud-ovest,
l'emissione gamma appare invece come
conseguenza diretta dell'accelerazione
di particelle relativistiche da parte
del campo magnetico associato all'onda
d'urto, comunemente osservato nei resti
di supernova. I risultati confermano il
ruolo cruciale dei resti di supernova
nell'accelerazione di particelle
relativistiche tramite processi
complessi, che possono variare anche
all'interno di un singolo resto a
seconda delle condizioni ambientali.
edu.inaf.it media.inaf 7/8
Concerti 583 Notizie da... 606
|