I DA
Cosa vedere a MONFUMO
Il borgo, sviluppatosi in epoca medie-
vale, è costituito da un nucleo di abi-
tazioni rurali, residenziali, ville ed
edifici gentilizi, disposto per lo più
lungo il principale asse viario. Al
culmine della strada principale, sorge
la chiesa di San Nicola Vescovo.
L'edificio sacro risalente al Cinque-
cento, sul prospetto principale presen-
ta una facciata a capanna scandita da
quattro lesene con capitelli dorici.
Accanto, si erge il campanile a pianta
quadrata, la cui cella presenta su ogni
lato una monofora ed è coperta dal tet-
to a otto falde poggiante sul tamburo.
All'interno si conservano pregevoli o-
pere pittoriche e scultoree.
3/4
412 la regione del gusto
|