I DA
Cosa vedere a Frosolone
Il borgo presenta un impianto urbani-
stico medievale, con vicoli, piazzette
ed edifici nobiliari. Oltre al Palazzo
Baronale, da vedere il settecentesco
Palazzo Ruberto-Vago. Tra le architet-
ture sacre, notevole la Chiesa barocca
di Santa Maria delle Grazie, risalente
al XV secolo, che conserva un magnifico
altare in legno e diverse opere di
scuola umbra. Notevole anche la Chiesa
rinascimentale di San Nicola di Bari al
cui interno si conserva il venerato di-
pinto del santo, datato 1660. Da visi-
tare anche il "Museo dei ferri taglien-
ti", con la lavorazione artigianale e
artistica dell'acciaio.
4/5
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|