I DA
Cosa vedere a San Giuseppe
La frazione è costituita da basse abi-
tazioni rurali in pietra a vista o in-
tonacate, edifici residenziali sparsi
lungo le rive del torrente Masino. Nel-
la zona alta si erge la Chiesa di San
Giuseppe. L'edifico sacro ottocentesco
sul prospetto principale a capanna, in-
quadrate da una coppia di paraste ango-
lari, presenta un bel portale architra-
vato, inscritto in una cornice lapidea,
affiancato da due finestre rettangola-
ri, è sormontato da un grande oculo.
Sul prospetto laterale si apre una
grande nichcia ad arco a tutto sesto
ospitante una croce, mentre dal lato
opposto si erge il campanile a vela.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|