pagina 414/1
I DA
Buglio in Monte
Buglio in Monte (SO)
46°10'58.69'' N 9°40'35.45'' E.
Si trova a circa 25 km da Sondrio
ci si arriva percorrendo la SS38 dello
Stelvio e poi la SP12
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Buglio in Monte
Buglio in Monte, frazione di Ardenno,
sorge a circa 580m s.l.m., alle pendici
meridionali delle Alpi Retiche.
Il territorio si estende a ovest del
capoluogo, in un'area panoramica
sull'Adda e la Valtellina.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Buglio in Monte
Il borgo è costituito da un nucleo di
abitazioni di rurali di. montagna,resi-
denziali ed edifici di pregio affaccia-
ti su strette stradine pavimentate. Al
centro del nucleo urbano sorge la Chie-
sa di San Fedele. L'edificio sacro, già
esistente in epoca tardo medioevale,
ricostruito nel XVI secolo, è preceduto
da un bel sagrato lastricato. Sul pro-
spetto principale neoclassicheggiante,
ricco di lesene, decorazioni e due nic-
chie ospitanti statue, presenta un bel
portale inscritto in una cornice liti-
ca. All'interno si conserva un pregevo-
le cattedra lignea intagliata da arti-
sti trentini.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Buglio in Monte
Il borgo è anche noto come Terrazzo del
Sole, per i terrazzamenti che nel
caratterizzano il paesaggio. Intorno si
praticano l'allevamento del bestiame
con la produzione del formaggio Casera,
la coltivazione della vite, del
granoturco e del foraggio. Le Castagne
si colgono nei boschi in altura. Sui
terrazzamenti si produce un buon vino.
Sulle tavole si gustano la bresaola
artigianale, i chisciol, le frittelle
di grano accompagnate con verdure o
salumi.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|