pagina 444/1
Il fiume Savone e la cascata delle
Gomite
Il fiume Savone è un torrente, che ha
origine da alcune sorgenti nella zona
nord-est della caldera del vulcano
Roccamonfina, tra i 600 ed i 650 m
s.l.m., nel comune di Roccamonfina. Un
tempo le sue acque fornivano l'energia
necessaria a far funzionare moltissime
ferriere e persino qualche centrale
elettrica poste sul suo tragitto.
Nei secoli, ha disegnato un'opera d'ar-
te naturale: rocce minerarie vulcaniche
che si sono trasformate in magnifiche
cascate e affascinanti canyon.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
----------------------------------------
pagina 444/2
Il fiume Savone e la cascata delle
Gomite
L'uomo, in tempi antichi, associava
alla grande bellezza di questo fiume
qualcosa di indiscutibilmente sacro. Ne
sono testimonianza i templi dedicati a
varie divinità che si trovano lungo le
sue sponde.
Il fiume ha anche subìto l'intervento
dell'uomo rintracciabile in alcuni
esempi di archeologia industriale capa-
ci di regalare un piccolo gioiello ben
nascosto dalla vegetazione: due opifici
che venivano utilizzati per la lavora-
zione del ferro nei primi anni dell'ot-
tocento.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
----------------------------------------
pagina 444/3
Il fiume Savone e la cascata delle
Gomite
Nei pressi si trova la cascata delle
Gomite che, con i suoi 25 metri di al-
tezza, offre al visitatore uno scenario
tra i più suggestivi e belli dell'alto
casertano.
Le cascate delle Gomite e il Savone so-
no un sito molto interessante dal punto
di vista escursionistico, di difficoltà
media per conformazione della flora e
del territorio, non si consiglia come
primissima esperienza escursionistica.
In viaggio 433 Eventi-Mostre 595
|