Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Emilia Romagna

 
					
pagina 719/1
SICUREZZA IN MARE Per evitare di incorrere in rischi inu- tili e sanzioni, ricorda che la pesca subacquea è consentita a distanze supe- riori ai 500 metri dalle unità da pesca impegnate in attività professionale. Per qualsiasi approfondimento e per avere piena conoscenza dei divieti e dei limiti che insistono in una deter- minata zona geografica, non esitare a contattare la Guardia Costiera a te più vicina. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
SICUREZZA IN MARE Immergersi in luoghi conosciuti, dimi- nuisce il rischio di inconvenienti. Se decidi di immergerti in un nuovo si- to, è preferibile che tu sia accompa- gnato da persone esperte del posto. In ogni caso, presta la massima atten- zione al rispetto della velocità di ri- salita e delle soste di sicurezza. Assicurati di conoscere i numeri della Capitaneria di porto e della camera iperbarica più vicini al sito di immer- sione. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
SICUREZZA IN MARE Se intendi effettuare un'immersione, assicurati di avere a disposizione un kit per la somministrazione di ossigeno ed un kit medico di primo soccorso a bordo dell'unità di appoggio dalla qua- le ti immergi. Inoltre è preferibile effettuare sempre un briefing prima dell'immersione con il tuo compagno, con il quale è oppor- tuno rimanere sempre in contatto visivo per tutta la durata dell'immersione. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
SICUREZZA IN MARE Se devi effettuare un'immersione subacquea a diverse profondità, parti sempre dalla più profonda passando poi alla meno profonda, mai il contrario. Durante l'immersione respira continua- mente e regolarmente, senza trattenere il fiato. Ricordati di compensare prima di immer- gerti e controlla spesso la pressione delle bombole. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/5
SICUREZZA IN MARE Per praticare l'attività subacquea in piena sicurezza è importante sottoporsi a regolari e specifici controlli medici Ricorda, inoltre, di immergerti solo quando ne hai voglia, senza condiziona- menti esterni. Dopo un' immersione non fare sforzi e proteggiti dalla perdita di calore in- dossando indumenti adeguati. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 5/6 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/6
SICUREZZA IN MARE Quando sei in navigazione ricorda che in condizioni meteorologiche buone, la portata delle comunicazioni di un nor- male VHF non supera le 20 miglia marine E' bene ricordare che la disponibilità a bordo di un telefono cellulare non sostituisce l'apparato VHF, che è sem- pre obbligatorio quando si naviga a di- stanza superiore alle 6 miglia. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 6/6 In viaggio 433 Meteo 700

Torna Indietro