Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Abruzzo

 
					
pagina 719/1
LE IMMERSIONI Un'immersione subacquea è un'attività fisicamente impegnativa. Non immergerti se non sei munito di brevetto e comunque rispetta i limiti di immersione per i quali sei abilitato Ricorda inoltre di fare sempre riferi- mento alle tabelle di decompressione per non incorrere nel rischio di embo- lia. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 1/4 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/2
LE IMMERSIONI Solo tu puoi prevenire gli incidenti subacquei che vengono innescati da situazioni di stress. Fa molta attenzione a verificare l'ade- guatezza dell'attrezzatura e al suo corretto utilizzo e cura un'adeguata preparazione fisica per evitare improv- visi malesseri e affaticamento, rispet- tando le norme di sicurezza. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 2/4 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/3
LE IMMERSIONI Quando pratichi immersioni presta la massima attenzione a tutti i sintomi che determinano un falsamento di tutti i parametri legati alla sicurezza. Le conseguenze fisiologiche dello stress sono estremamente soggettive e possono manifestarsi con spossatezza, affanno, perdita di lucidità, aumento del battito cardiaco, riflessi rallen- tati, scarsa reattività. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 3/4 In viaggio 433 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 719/4
LE IMMERSIONI Se pratichi immersioni, e si rende ne- cessaria una risalita di emergenza, non trattenere mai il respiro. Questo è necessario per consentire all' aria contenuta nei polmoni, che aumen- tano di volume a causa della riduzione di pressione durante la risalita, di fuoriuscire ed evitare quindi il feno- meno della sovra distensione polmonare. EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO 4/4 In viaggio 433 Meteo 700

Torna Indietro