pagina 719/1
NAVIGAZIONE
Per non mettere a repentaglio la tua
sicurezza e quella delle persone a te
vicine, quando decidi di immergerti
tieni sempre in considerazione le tue
condizioni fisiche e psicologiche,
nonché il grado di allenamento e
l'efficienza delle tue attrezzature.
Ricorda, inoltre, che è sconsigliato
immergersi da solo: in ogni caso,
studia un piano di immersione prestando
particolare attenzione alle zone ove
sia più agevole ottenere aiuto in caso
di emergenza. 1/4
EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO H24
----------------------------------------
pagina 719/2
NAVIGAZIONE
Immergersi in luoghi conosciuti
diminuisce il rischio di inconvenienti.
Se decidi di immergerti in un nuovo
sito, è preferibile che tu sia
accompagnato da persone esperte del
posto. In ogni caso, presta la massima
attenzione al rispetto della velocità
di risalita e delle soste di sicurezza.
Assicurati di conoscere i numeri della
Capitaneria di porto e della camera
iperbarica più vicini al sito di
immersione.
EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO H24
----------------------------------------
pagina 719/3
NAVIGAZIONE
Se durante la navigazione commetti
un'infrazione e vieni verbalizzato hai
due alternative: pagare l'importo
indicato nel verbale entro 60 giorni
dalla contestazione immediata (o dalla
notifica se avvenuta mediante servizio
postale), oppure proporre scritti
difensivi e chiedere di essere sentito
nel termine di 30 giorni dalla stessa.
E importante sapere che il pagamento
comporta l'immediata estinzione della
violazione commessa. 3/4
EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO H24
----------------------------------------
pagina 719/4
NAVIGAZIONE
Le ordinanze di sicurezza balneare
delle Capitanerie di porto stabiliscono
i limiti entro i quali la navigazione a
motore è vietata. La partenza e
l'atterraggio sono consentiti negli
appositi corridoi, che devono essere
attraversati a lento moto e nei quali
la balneazione è vietata. Nelle zone
prive di corridoi, ove previsto dalle
ordinanze, bisognerà comunque procedere
a lento moto, perpendicolarmente alla
costa, attenendosi alle disposizioni in
esse indicate. 4/4
EMERGENZA IN MARE: 1530 ATTIVO H24
|