pagina 710/1
GIORNI
08/07/25 MARTEDI' 1/8
NORD
PERMANE ANCORA UN'INSTABILITA' SULLE
REGIONI DEL NORD-EST, IN CUI SI AVRA'
CIELO NUVOLOSO CON ROVESCI E TEMPORALI
SPARSI, IN DECISO MIGLIORAMENTO DALLA
SERATA; IRREGOLARMENTE NUVOLOSO CON
AMPIE SCHIARITE SU LOMBARDIA, PIEMON-
TE, VALLE D'AOSTA E LIGURIA DI PONEN-
TE; RESIDUA INSTABILITA' AL MATTINO
SULLA LIGURIA DI LEVANTE E RILIEVI E-
MILIANI CON POSSIBILI PRECIPITAZIONI;
ISOLATI TEMPORALI NEL POMERIGGIO SULLE
ARCO ALPINO
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI
08/07/25 MARTEDI' 2/8
CENTRO E SARDEGNA
NUBI SPARSE CON AMPIE SCHIARITE SULLE
PIANURE TOSCANE E DORSALE LAZIALE E
SUL VERSANTE ADRIATICO SENZA FENOMENI
DI RILIEVO; NEL POMERIGGIO PROBABILI
ISOLATI TEMPORALI SUI SETTORI APPEN-
NINICI; PREVALENTEMENTE SOLEGGIATO IN
SARDEGNA
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI
08/07/25 MARTEDI' 3/8
SUD E SICILIA
NUBI SPARSE CON AMPIE SCHIARITE SULLA
DORSALE CAMPANA E SUL LITORALE IONICO
DI PUGLIA E BASILICATA, CON POSSIBILI
DEBOLI PRECIPITAZIONI; POSSIBILI TEM-
PORALI NEL POMERIGGIO NELLE ZONE IN-
TERNE DELLA CAMPANIA E BASILICATA;
PREVALENTEMENTE SOLEGGIATO SULLE ALTRE
ZONE DEL MERIDIONE; GENERALE DIMINU-
ZIONE DELLE TEMPERATURE
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI
08/07/25 MARTEDI' 4/8
TEMPERATURE
MINIME IN DECISO CALO SULLE REGIONI
DEL NORD-EST, COSTE DELLA ROMAGNA E
SUI SETTORI APPENNINICI DEL CENTRO I-
TALIA; IN DIMINUZIONE SULLE ALTRE RE-
GIONI DEL NORD, SUL NORD DELLA TOSCA-
NA, UMBRIA, LAZIO, MARCHE, ABRUZZO,
CAMPANIA, MOLISE, PUGLIA GARGANICA E
SARDEGNA; STAZIONARIE IN BASILICATA,
SALENTO E CALABRIA; IN AUMENTO NEL SUD
DELLA TOSCANA E SICILIA; MASSIME IN
FORTE DIMINUZIONE SULL'ARCO ALPINO E
SARDEGNA, IN AUMENTO SULLA SICILIA, IN
DIMINUZIONE SULLE RESTANTI REGIONI
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI
08/07/25 MARTEDI' 5/8
VENTI
MODERATI, LOCALMENTE FORTI, DAI QUA-
DRANTI OCCIDENTALI SULL'EMILIA-ROMAGNA
AL MATTINO, IN ATTENUAZIONE GIA' DALLA
TARDA MATTINATA; MODERATI, LOCALMENTE
FORTI, DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI
SULLA LIGURIA NELLA MATTINATA; MODE-
RATI, LOCALMENTE FORTI, DAI QUADRANTI
OCCIDENTALI SUI VERSANTI TIRRENICI DI
LAZIO, CAMPANIA, CALABRIA IN ATTENUA-
ZIONE DALLA SERATA; MODERATI, LOCAL-
MENTE FORTI, DA SUD-OVEST AL MATTINO,
IN ROTAZIONE DAI QUADRANTI SETTEN-
TRIONALI NEL POMERIGGIO, SUI VERSANTI
ADRIATICI DI VENETO, MARCHE E ABRUZZO;
MODERATI, LOCALMENTE FORTI, DA SUD-O-
VEST SUI RILIEVI DI CAMPANIA E BASI-
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI
08/07/25 MARTEDI' 6/8
MARI
DA AGITATO A MOLTO MOSSO IL MAR LIGU-
RE; DA MOLTO MOSSO AD AGITATO IL MAR
DI SARDEGNA; MOLTO MOSSO IL TIRRENO
CENTRALE; DA MOSSI A POCO MOSSI IL
TIRRENO SETTENTRIONALE, L'ADRIATICO
SETTENTRIONALE; DA POCO MOSSO A MOSSO
IL CANALE DI SARDEGNA, IL TIRRENO ME-
RIDIONALE SETTORE OCCIDENTALE, LO
STRETTO DI SICILIA; POCO MOSSI GLI
ALTRI BACINI
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI
09/07/25 MERCOLEDI' 7/8
SU TUTTA L'ITALIA
PREVALENTEMENTE SERENO O POCO NUVOLOSO
SULLA PENISOLA; NUBI SPARSE CON AMPIE
SCHIARITE INTERESSERANNO LE ALPI OC-
CIDENTALI E CENTRALI, LE PIANURE VE-
NETE, LE DOLOMITI, LA DORSALE TOSCANA
E LAZIALE, LITORALE IONICO, RILIEVI
DEL MOLISE E ZONE INTERNE DELLA SAR-
DEGNA, CON POSSIBILITA' DI LOCALI DE-
BOLI ROVESCI NEL POMERIGGIO
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI
10/07/25 GIOVEDI' 8/8
SU TUTTA L'ITALIA
GIORNATA GENERALMENTE SOLEGGIATA,
SALVO ADDENSAMENTI POMERIDIANI SULLE
ZONE ALPINE E PREALPINE ORIENTALI E
SUI RILIEVI APPENNINICI DEL CENTRO,
SENZA FENOMENI DI RILIEVO
|