Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Puglia

 
					
pagina 710/1
GIORNI 27/08/25 MERCOLEDI' 1/8 NORD MOLTO NUVOLOSO O COPERTO DALLE PRIME ORE DEL MATTINO, CON LOCALI PIOVASCHI O TEMPORALI SU PIEMONTE E VAL D'AOSTA, PIOGGE PIU' DEBOLI SULLE RESTANTI RE- GIONI
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI 27/08/25 MERCOLEDI' 2/8 CENTRO E SARDEGNA CIELO POCO NUVOLOSO SU GRAN PARTE DEL SETTORE: L'INSTABILITA' SI CONCENTRE- RA' PRINCIPALMENTE SUI RILIEVI APPEN- NINICICON SVILUPPO DI CELLE TEMPORA- LESCHE POMERIDIANE E POSSIBILI PIO- VASCHI SPARSI; SULLA SARDEGNA CONDI- ZIONI PIU' STABILI
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI 27/08/25 MERCOLEDI' 3/8 SUD E SICILIA CONDIZIONI RELATIVAMENTE STABILI CON NUVOLOSITA' VARIABILE
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI 27/08/25 MERCOLEDI' 4/8 TEMPERATURE MINIME IN AUMENTO SU TUTTO IL NORD E LA SICILIA STAZIONARIE SUL RESTO DEL TERRITORIO,MASSIME IN DIMINUZIONE SU VAL D'AOSTA E PIEMONTE IN DIMINUZIONE SU TUTTO IL CENTRO SUD ISOLE COMPRESE
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI 27/08/25 MERCOLEDI' 5/8 VENTI PREVALENZA DI VENTI DEBOLI O MODERATI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALICON RIN- FORZI LOCALIZZATI LUNGO LE COSTE TIR- RENICHE E DELLA SARDEGNA DEL NORD; DEBOLI VARIABILI ALTROVE
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI 27/08/25 MERCOLEDI' 6/8 MARI MARI GENERALMENTE CALMI O POCO MOSSI; DA MOSSO A POCO MOSSO IL TIRRENO CEN- TRO MERIDIONALE E STRETTO DI SARDEGNA
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI 28/08/25 GIOVEDI' 7/8 SU TUTTA L'ITALIA CONDIZIONI DI FORTE PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI METEOROLOGICHECON L- 'AVVICINAMENTO DI UN SISTEMA PERTUR- BATO DA OVEST E PRIMEAVVISAGLIE DI INSTABILITA' AL NORD-OVEST CON ADDEN- SAMENTI NUVOLOSI INAUMENTO ASSOCIATI A FORTI ROVESCI E TEMPORALI TRA VALLE D'AOTA,PIEMONTE, LOMBARDIA E LIGURIA DI LEVANTE
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI 29/08/25 VENERDI' 8/8 SU TUTTA L'ITALIA INTENSIFICAZIONE DELL'ATTIVITA' TEM- PORALESCA AL NORD CON FENOMENIANCHE INTENSI CON COINVOLGIMENTO DELLA LOM- BARDIA, DEL TRIVENETO E DELLE REGIONI CENTRALI; SUD ANCORA SOTTO L'INFLUENZA DELL'ALTA PRESSIONE CON TEMPO GENE- RALMENTE STABILE

Torna Indietro