pagina 710/1
GIORNI
20/10/25 LUNEDI' 1/8
NORD
CIELO DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO CON
PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE DI
ROVESCIO E TEMPORALE, LOCALMENTE ANCHE
DI FORTE INTENSITA', CHE GRADUALMENTE
INTERESSERANNO INIZIALMENTE LE REGIONI
OCCIDENTALI PER POI ESTENDERSI NEL
CORSO DELLA GIORNATA SULLE RESTANTI
AREE; ATTESE PRECIPITAZIONI NEVOSE
LUNGO L'ARCO ALPINO AL DI SOPRA DEI
1800/2000 METRI
----------------------------------------
pagina 710/2
GIORNI
20/10/25 LUNEDI' 2/8
CENTRO E SARDEGNA
CIELO INIZIALMENTE VELATO CON GRADUALE
AUMENTO DELLA COPERTURA NUVOLOSA E
PRECIPITAZIONI, ANCHE A CARATTERE DI
ROVESCIO E TEMPORALE, CHE DALLA MAT-
TINATA INTERESSERANNO LA TOSCANA PER
POI DIFFONDERSI, IN SERATA, TRA LE A-
REE INTERNE DI MARCHE E ABRUZZO; SULLA
SARDEGNA DA POCO NUVOLO A MOLTO NUVO-
LOSO CON PRECIPITAZIONI CHE, LOCAL-
MENTE, POTRANNO ASSUMERE FORMA DI RO-
VESCIO E TEMPORALE SPECIE SUI SETTORI
ORIENTALI DELL'ISOLA
----------------------------------------
pagina 710/3
GIORNI
20/10/25 LUNEDI' 3/8
SUD E SICILIA
IRREGOLARMENTE NUVOLOSO CON PRECIPI-
TAZIONI TEMPORALESCHE CHE INTERESSE-
RANNO LA SICILIA E LA CALABRIA MERI-
DIONALE
----------------------------------------
pagina 710/4
GIORNI
20/10/25 LUNEDI' 4/8
TEMPERATURE
MINIMEIN MARCATO CALO SULLA BASILICATA
E PUGLIA GARGANICA; IL LIEVE CALO
SULLE RESTANTI REGIONI DEL SUD AD E-
SCLUSIONE DELLA SICILIA; IN MARCATO
AUMENTO SULLA TOSCANA, SULL'EMILIA
ROMAGNA, SULLA LIGURIA E SUI SETTORI
MERIDIONALI DI PIEMONTE E LOMBARDIA;
GENERALMENTE STAZIONARIE ALTROVE.
MASSIMEIN MARCATO CALO SULLE REGIONI
DEL NORD; IN LIEVE CALO SULLE REGIONI
DEL VERSANTE TIRRENICO,SULLA SICILIA E
AREE INTERNE DELLA SARDEGNA; IN MAR-
CATO AUMENTO SU MARCHE, ABRUZZO E BA-
SILICATA; STAZIONARIE SUL RESTO DEL
PAESE
----------------------------------------
pagina 710/5
GIORNI
20/10/25 LUNEDI' 5/8
VENTI
DA DEBOLI A MODERATI MERIDIONALI SU
TOSCANA, SARDEGNA, LAZIO, MARCHE,A-
BRUZZO, PUGLIA E LIGURIA CON TENDENZA
A RUOTARE DA NORD, DAL POMERIGGIO, SU
QUEST'ULTIMA; DA DEBOLI A MODERATI
SETTENTRIONALI SU SICILIA MERIDIONALE,
CALABRIA IONICA, PUGLIA SALENTINA E-
DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE SUL
RESTO DEL PAESE
----------------------------------------
pagina 710/6
GIORNI
20/10/25 LUNEDI' 6/8
MARI
DA MOSSO A MOLTO MOSSO IL MAR IONI
MERIDIONALE CON TENDENZA AD UNA DIMI-
NUZIONE DEL MOTO ONDOSO NEL CORSO
DELLA GIORNATA; DA POCO MOSSI A MOSSI
IL MAR LIGURE E IL MARE DI SARDEGNA
CON AUMENTO DEL MOTO ONDOSO NEL CORSO
DELLA GIORNATA; DA POCO MOSSI A MOSSI
I RESTANTI BACINI
----------------------------------------
pagina 710/7
GIORNI
21/10/25 MARTEDI' 7/8
SU TUTTA L'ITALIA
CIELO MOLTO NUVOLOSO CON PRECIPITA-
ZIONI, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO E
TEMPORALE, CHE A PARTIRE DALLE REGIONI
DEL NORD E DEL CENTRO, DALLA TARDA
MATTINATA, TRANSITERANNO ANCHE AL SUD
INTERESSANDO PRINCIPALMENTE IL MOLISE,
LA CAMPANIA, LA PUGLIA E LA BASILICA-
TA; SULLA CALABRIA E SULLA SICILIA
POSSIBILI ISOLATI PIOVASCHI. GRADUALE
ATTENUAZIONE DEI FENOMENI AL NORD AD
ESCLUSIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA;
POSSIBILI PRECIPITAZIONI NEVOSE LUNGO
LA FASCIA ALPINA E PREALPINA A PARTIRE
DAI 1800/2000 METRI
----------------------------------------
pagina 710/8
GIORNI
22/10/25 MERCOLEDI' 8/8
SU TUTTA L'ITALIA
DA MOLTO NUVOLOSO A COPERTO SU TUTTO
IL PAESE CON PRECIPITAZIONI A CARAT-
TERE DI ROVESCIO E TEMPORALE CHE LO-
CALMENTE POTRANNO RISULTARE ANCHE DI
FORTE INTENSITA' SPECIE SUI SETTORI
OCCIDENTALI DELLA SICILIA; GENERALE
ATTENUAZIONE DEI FENOMENI AL NORD A
PARTIRE DAL POMERIGGIO
|