pagina 592/1
MINA 1/3
Il 25 marzo 1940 nasce a Busto Arsizio
Mina Mazzini, una delle più grandi voci
italiane di tutti i tempi. Al suo de-
butto, nel 1958, seguirà una lunga se-
rie di grandi successi musicali e tele-
visivi. Il 16 gennaio 1960 con
Tintarella di luna, canzone scritta da
Franco Migliacci e Bruno De Filippi,
Mina raggiunge per la prima volta la
prima posizione in hit-parade: il bra-
no, dopo aver ottenuto un grandissimo
successo anche all'estero, diventa un
vero e proprio simbolo dell'epoca. Nel
1960 partecipa alla decima edizione del
Festival di Sanremo mentre all'edizione
del 1961 porta "Le mille bolle blu".
www.teche.rai.it
Magazine TV 546 Indice AZ 799
----------------------------------------
pagina 592/2
MINA 2/3
Nel 1965 Antonello Falqui riporta Mina
in TV come conduttrice di Studio Uno.
La formula è più o meno la stessa pre-
cedentemente utilizzata: in ogni punta-
ta esegue brani del proprio repertorio
come Brava (un divertissement ideato
dal maestro Bruno Canfora per eviden-
ziarne le doti di agilità e capacità
vocali), e fantasie musicali a tema.
Dopo molteplici presenze televisive e
successi musicali, il 1974 segna l'ul-
tima tappa televisiva con lo show
Milleluci, condotto insieme a Raffaella
Carrà.
www.teche.rai.it
Magazine TV 546 Indice AZ 799
----------------------------------------
pagina 592/3
MINA 3/3
Poco tempo prima della trasmissione
Mina aveva dichiarato in un'intervista:
"Sono stata molto male, dopo Milleluci
non canterò più" e infatti questo
programma può essere definito l'ultimo
grande show della cantante.
Il programma, di otto puntate, andò in
onda dal 16 marzo all'11 maggio del
1974. La regia era firmata da Antonello
Falqui, con l'importante collaborazione
ideativa di Roberto Lerici. Tra gli
ospiti famosi delle puntate, Macario,
Gino Bramieri, Aldo Fabrizi e Nilla
Pizzi.
www.teche.rai.it
Magazine TV 546 Indice AZ 799
|