pagina 565/1
La scuola
Snodo fondamentale per la crescita e lo
sviluppo di una società, passaggio de-
cisivo per la formazione di individui
capaci di orientarsi nel mondo e abbia-
no gli strumenti necessari per capire,
per trovare una strada nel lavoro, per
realizzare sogni e ambizioni. Oltre la
stanca ripetizione dei programmi, il
formalismo del voto e la stanchezza de-
lusa dell'insegnamento.
Il libro 415 Io ci vado 426 1/4
----------------------------------------
pagina 565/2
La scuola
Ivano Dionigi, Magister. La scuola la
fanno i maestri non i ministri
Laterza euro 15, ebook 9.99
Per una rifondazione dell'insegnamento
basato sulla centralità del rapporto
tra docente e studente. Non nozioni, ma
un metodo per continuare a orientarsi
in un mondo che cambia, su una trinità
di funzioni: interrogare, invenire, in-
telligere, e cioè tutto quello che
struttura la mente, la rende disponibi-
le, aperta, curiosa, in mezzo tra il
passato e il futuro, non succube di al-
tre intelligenze, anche quelle artifi-
ciali.
Il libro 415 Io ci vado 426 2/4
----------------------------------------
pagina 565/3
La scuola
Eraldo Affinati, Testa, cuore e mania
Libreria Editrice Vaticana euro 18.00
Un viaggio tra i maestri dell'insegna-
mento aperto e solidale che nasce dal-
l'invito del cardinale José Tolentino
de Mendonça, prefetto del dicastero per
la cultura e l'educazione. Sulla scia
di illustri: San Paolo e una comunica-
zione epistolare in cui si mette sempre
in gioco, Sant'Agostino e l'esaltazione
dell'interiorità, Ignazio de Loyola e
il discernimento dei Gesuiti, e poi
Santa Francesca Romana, il metodo di
Maria Montessori fino a John Patrick
Albing fondatore della Città dei Ragaz-
zi e alla scuola Penny Wirton a Roma.
Il libro 415 Io ci vado 426 3/4
----------------------------------------
pagina 565/4
La scuola
Paola Mastrocola, La gallina volante
Guanda euro 14.00
Carla racconta la sua esperienza di in-
segnante di lettere in un liceo di To-
rino. Un romanzo-diario, un giorno dopo
l'altro di un anno scolastico. La noia
della ripetizione e l'idea provocatoria
di un insegnante che non è pastore ma
maestro e stabilisce un rapporto pro-
fondo con una studentessa, Tanni, esat-
tamente come fa con le sue galline, a
una delle quali insegnerà a spiccare il
volo.
Il libro 415 Io ci vado 426 4/4
|