pagina 482/1
Un modello matematico per spiegare la
gentrificazione nelle città -1
La gentrificazione urbana è quel pro-
cesso per cui uno o più quartieri popo-
lari da un certo momento iniziano a di-
ventare di pregio e ad essere abitati
da persone con fasce di reddito medio.
Utilizzando un modello matematico di
loro creazione, alcuni ricercatori han-
no simulato al computer questo fenome-
no, rilevando le dinamiche che lo sot-
tendono.
https://www.cnr.it/
Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 482/2
Un modello matematico per spiegare la
gentrificazione nelle città -2
In particolare, è stato visto che basta
una piccola diseguaglianza economica o
un minimo investimento da parte di cit-
tadini con fascia di reddito alta, il
5% del totale della popolazione, per
far emergere situazioni di esclusione e
sostituzione, innescando importanti fe-
nomeni di gentrificazione urbana.
https://www.cnr.it/
Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
----------------------------------------
pagina 482/3
Un modello matematico per spiegare la
gentrificazione nelle città -3
Lo studio, svolto dall'Istituto di
scienze e tecnologie dell'informazione
'Alessandro Faedo' del Consiglio nazio-
nale delle ricerche (Cnr-Isti) e dalla
Scuola normale superiore (Sns) di Pisa
in collaborazione con le università di
Bari e Oxford, è stato pubblicato sulla
rivista 'Advances in Complex Systems' e
ha già ottenuto importanti riconosci-
menti internazionali, come il premio
"Best Talk award" alla Conference on
Complex Systems (CCS) e alla Interna-
tional Conference on Network Science
(NetSci).
https://www.cnr.it/
Viva la Rai 590 Indice A-Z 799
|