Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Valle d'Aosta

 
					
pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Focaccia di Giaveno (Piemonte) La focaccia di Giaveno si prepara nel- l'omonimo centro della Comunità Montana della Val di Susa. Per preparare la focaccia servono fari- na manitoba, latte, malto d'orzo, zuc- chero, semi di mezza bacca di vaniglia, burro, tuorli d'uovo, lievito di bir- ra, sale, scorza grattugiata di arancia e limone, olio di oliva e zucchero se- molato per guarnire. >> 1/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA (2) Per preparare la focaccia di Giaveno s di scioglie il lievito nel latte ag- giungendo il malto d'orzo. Poi s'impa- sta con farina, semi di vaniglia, scor- ze di agrumi. Si aggiungono i tuorli battuti con zucchero semolato; un piz- zico di sale, burro e farina fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Si conferisce all'impasto forma tondeg- giante e si trasferisce in una ciotola unta di olio per farlo riposare 3 ore coperto. >> 2/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/3
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA (3) Si sposta la focaccia in un luogo tie- pido e umido per farla lievitare per altri 45 minuti; quindi si cosparge di zucchero e poi un forno a 220 °C per 12-14 minuti, o fino a doratura della superficie. Una volta sformata, si cosparge la fo- caccia con altro zucchero semolato, quindi si lascia raffreddare completa- mente prima di tagliarla a fette. 3/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro