pagina 414/1
I DA
Stramentizzo
Stramentizzo (Castello di Fiemme, TN)
46°16'00.37"N 11°24'17.25"E.
Dista circa 60km da Trento.
Ci si arriva percorrendo l'A22 del
Brennero, uscita Egna-Ora Termeno e poi
la Strada delle Dolomiti SS48.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Stramentizzo
Stramentizzo, frazione di Castello di
Fiemme, sorge a circa 820m s.l.m., sul-
le rive dell'omonimo lago creato nel
1956 con la costruzione della diga.
Il territorio si estende a nordovest
del capoluogo, in un'area di pregio am-
bientale e paesaggistico, attraversata
dalle acque del torrente Avisio, tra
boschi e campi coltivati dal valore am-
bientale e paesaggistico.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Stramentizzo
Il borgo è costituito da un nucleo di
abitazioni rurali in pietra e legno,
con le facciate attraversate da lunghi
ballatoi in legno ed edifici gentilizi
addossati tra il corso d'acqua e la
montagna. Il villaggio originario di
Stramentizzo si trova oggi al di sotto
delle acque dell'omonimo bacino idrico.
Le sue origini antiche risalgono all'XI
secolo. Il borgo nel 1945 è stato tea-
tro di una strage perpetrata dalle
truppe di occupazione naziste. Nell'a-
bitato sporge la chiesa nuova dedicata
agli Angeli custodi. L'edificio sacro
novecentesco è accompagnato da un cam-
panile culminante con un'imponente cu-
spide piramidale.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Stramentizzo
Nel territorio si praticano l'alleva-
mento e l'agricoltura dei piccoli frut-
ti. Nel territorio si producono anche
ottimi formaggi, tra cui il Formae Val
di Fiemme.
Sulle tavole si gustano crauti, gulash,
canederli, polenta, ravioli e zuppe
d'orzo.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|