Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Toscana

 
					
pagina 414/1
I DA Zambra Zambra (Cascina, PI) 43°42'06.30"N 10°29'49.51"E Si trova a circa 12 km da Pisa. Ci si arriva percorrendo la SS67 e poi dalle strade dirette alla frazione. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Zambra Zambra, frazione di Cascina, sorge a circa 6 m s.l.m. sulle rive meridionali dell'Arno. Il territorio si sviluppa a sudest del capoluogo, in un'ansa a gomito situata a nord della strada statale 67 Tosco-Romagnola tra Pisa e Cascina. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Zambra Il borgo è costituito da abitazioni rurali, residenziali e strutture agricole immerse nel verde. Vale una visita la Chiesa di Santa Maria, risalente al periodo medievale, ricostruita nell'anno 1560 dopo una catastrofica piena dell'Arno. Da vedere pure la Chiesa di San Jacopo, detta anche di San Torpè, edificio sacro alto-medievale di pregevole stile romanico toscano. L'architettura consacrata del IX secolo conserva nell'abside e nella navata alcuni cicli di affreschi ed iscrizioni di epoca paleocristiana. Notevole il campanile edificato nel XIII secolo. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Zambra Sulle tavole del territorio si gustano i sapori dell'entroterra pisano e si cucinano le ricette toscane di terra e di mare tra cui lo stoccafisso con patate alla pisana, con pomodori, basilico, prezzemolo, cipolla, patate e olio extravergine d'oliva. Molto saporita la torta salata a base di ceci, olio, acqua e sale, croccante fuori e morbidissima dentro. Squisiti anche i dolci della tradizione locale. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro