pagina 414/1
I DA
Santo Stefano a Macerata
Santo Stefano a Macerata
(Cascina, PI)
43°39'30.03"N 10°30'20.67"E
Si trova a circa 18 km da Pisa.
Ci si arriva percorrendo la SS67
e poi la Via Macerata.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Santo Stefano a Macerata
Santo Stefano a Macerata, frazione di
Cascina sorge a circa 5m s.l.m. sulle
rive del Canale Imperiale.
Il territorio si estende ad est-sudest
del capoluogo, in un'area della piana
dell'Arno densamente coltivata.
Presso il centro abitato è stato
inaugurato nel 2003 l'interferometro
VIRGO, rivelatore interferometrico di
onde gravitazionali.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere a Santo Stefano a Macerata
L'abitato di Santo Stefano a Macerata
è composto principalmente da un nucleo
urbano di abitazioni rurali in pietra
intonacata o a vista, e da altri
agglomerati, tra i quali spicca quello
detto Chiesanuova.
Nel nucleo più corposo sorge la
ottocentesca Chiesa di Santo Stefano.
L'edificio sacro sulla facciata in
pietra intonacata a capanna al centro
si apre nel portale architravato.
Sul retro si erge il campanile romanico
a base quadrata, culminante con la
cella aperta sui quattro lati da alte
monofore ad arco a tutto sesto. Sul
prato antistante, un'edicola custodisce
un pregevole crocifisso in ferro.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Santo Stefano a Macerata
Sulle tavole del territorio si gustano
i sapori dell'entroterra pisano e si
cucinano le ricette toscane di terra
e di mare tra cui lo stoccafisso con
patate alla pisana, con pomodori,
basilico, prezzemolo, cipolla, patate
e olio extravergine d'oliva.
Molto saporita la torta salata a base
di ceci, olio, acqua e sale, croccante
fuori e morbidissima dentro. Squisiti
anche i dolci della tradizione locale.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|