pagina 414/1
I DA
Bosia
Bosia (CN)
44°36'09.12"N 8°08'47.91"E.
Si trova a circa 69 km da Cuneo.
Ci si arriva percorrendo la SP1, la
SP422, la Strada Provinciale Clavesana,
la SP9, la SP661, la SP56, la SP359, la
SP57 la SP323 e la SP31.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Bosia
Bosia sorge a circa 485m s.l.m. su un
colle dell'Alta Langa.
Il territorio si estende a nordest del
capoluogo, nella regione di rara bel-
lezza paesaggistica dell'Alta Langa
bagnata dalle acque del Belbo e del
Bormida.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere a Bosia
Il millenario borgo è costituito da un
nucleo di abitazioni rurali ed edifici
gentilizi con bei portali ad arco a
tutto sesto affacciati su strade pavi-
mentate. Affacciata sul piazzale cen-
trale sorge la Chiesa di San Nazario.
Di origini cinquecentesche ricostruito
nel Settecento, l'edificio sacro oggi
si presenta in stile neoclassico, con
il prospetto principale ripartito ver-
ticalmente da paraste di ordine gigante
che sorreggono una trabeazione timpana-
ta. Il portale, preceduto da una scali-
nata, è incorniciato da due semicolonne
con trabeazione e timpano. Nell'inter-
no, interamente affrescato, si conserva
una preziosa pala d'altare.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Bosia
Nei dintorno del borgo si coltiva la
nocciola trilobata tonda gentile del
Piemonte. Si allevano anche bovini e la
pecora della Langa.
Sulle tavole si gustano gli squisiti
sapori della langa: tartufi, nocciole,
formaggi e vini rossi strutturati.
Molto saporita la Cisrà, una zuppa di
ceci e trippe e gli altri piatti tipici
della Langa. Tutti da gustare anche i
bolliti locali accompagnati dalla bagna
caoda, salsa calda gustosissima nella
quale intingere le verdure preferite a
base di aglio, olio, acciughe e latte.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|