Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Lazio

 
					
pagina 414/1
I DA Capocroce Capocroce (Ceprano, FR) 41°33'44.07"N 13°31'43.10"E. A 23Km da Frosinone Ci si arriva dall'Autostrada A1, uscita Ceprano e poi la SS6 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Capocroce Capocroce, frazione di Ceprano, sorge a circa 151m s.l.m., nella pianura tra il Lago di Giacomo e il fiume Liri. Il territorio si estende a sudest del capoluogo in un'area rurale della Cio- ciaria ordinatamente coltivata. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Capocroce La frazione è costituita da abitazioni rurali, residenziali e strutture agri- cole affacciate per lo più sull'asse viario principale. Vale una visita il vicino Santuario della Madonna del Car- mine, edificato ala fine dell'Otto- cento. Il La Chiesa del complesso mona- stico, preceduta da un ampio sagrato- -piazzale con giardino e monumento ma- riano, sul prospetto principale presen- ta il grande portale architravato, sor- montato da una lunetta con bassorilievo e dal grande rosone. All'interno fine- mente decorata spicca la cupola e la volta, l'abside pregevolmente dipinto e il ricco Altare Votivo della Madonna del Carmine. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Capocroce Nelle campagne del territorio si produ- cono ottimi formaggi: caciocavallo, pe- corino, provola e ricotta. Sulle tavole si gustano i buoni piatti della Ciocia- ria: minestra di pane con verdure mi- ste, pasta all'uovo con sugo di rega- glie di pollo, pollo con peperoni; e ancora: recchietelle, gnocchi e sagnet- te con fasur, l'abbacchio e il capretto cotti arrosto, a scottadito o brodetta- ti. Tra i dolci, squisiti i susamelli, biscottini al miele con nocciole e le crespelle, ciambelle di morbida pastel- la fritta. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro