pagina 414/1
I DA
Priod
Priod (Hone, Ao)
45°36'47.31"N-7°43'49.38"E.
Dista circa 49km da Aosta. Ci si arriva
percorrendo la autostrada A5 della Val-
le d'Aosta, uscita Verrès e poi la SS26
della Valle d'Aosta e poi la SR2.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Priod
Priod, frazione di Hone, si trova a
circa 364 m s.l.m all'intersezione tra
la valle della Dora Baltea e la val
d'Ayasse. Il territorio si estende a
sud del capoluogo, all'inizio della
Valle di Champorcher, nella bassa Val
D'Aosta.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Priod
La frazione è costituita da abitazioni
rurali ed edifici residenziali sparsi,
disposti per lo più lungo gli assi via-
ri. Nell'abitato, sopra una rupe roc-
ciosa sorge la Cappella di San Rocco.
L'edificio sacro costruito nel 1665 e
ricostruita nella sua forma attuale nel
1901, sul prospetto principale presenta
il portale ad arco a tutto sesto, sor-
montato da un oculo. All'interno si
conserva un pregevole altare in marmo
bianco di Carrara. Su uno sperone roc-
cioso dominante la curva della strada
regionale per Champorcher sorge anche
la Cappella di Santa Lucia, la cui esi-
stenza è documentata fin dal 1745, ri-
costruita all'inizio del XX sec.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Priod
Nel territorio si pratica la lavorazio-
ne del legno con cui si realizzano ori-
ginali collari destinati all'allevamen-
to e altri oggetti. Nei dintorni si
produce il salignoun, formaggio a pasta
semi-cruda dalla consistenza cremosa e
grassa e dal sapore piccante e spezia-
to; si ottiene dal siero della lavora-
zione casearia e viene arricchito con
latte o panna. Ottimo per farcire le
miasse, sottili rettangoli ottenuti da
un impasto di farina di granoturco resi
croccanti dalla cottura su piastre lun-
gamente riscaldate sul fuoco. Il salig-
noun è ideale anche per accompagnare la
polenta.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|