pagina 408/1
1/5
AREZZO
OGNI PRIMO SABATO E DOMENICA DEL MESE
FIERA DI ANTIQUARIATO DI AREZZO
La Fiera Antiquaria è la più grande e
antica d'Italia.Vuoi vivere un soggior-
no indimenticabile?Siete invitati a
vivere una magnifica esperienza a base
di antiquariato,enogastronomia,musei,
scoperte e shopping d'antan.
www.fieraantiquaria.org
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/5
PIENZA
DAL 25 AL 31 AGOSTO
FIERA DEL CACIO
La fiera del cacio nacque ufficialmente
per iniziativa del primo Presidente
della Pro Loco,maestro elementare e
personaggio di spicco della cittadina.
Nelle prime manifestazioni si mirava a
creare il movimento turistico che a
Pienza non era ancora di massa come og-
gi:si prese a giocare al Cacio al Fuso
fra i quartieri pientini e anche alla
'Briscola Gigante' in piazza,con carte
giganti,usanza poi passata di moda.
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/5
GREVE IN CHIANTI (FIRENZE)
DAL 4 AL 7 SETTEMBRE 2025
EXPO DEL CHIANTI CLASSICO
L'Expo rimane senza dubbio l'appunta-
mento più importante per conoscere il
mondo del vino chiantigiano e dei pro-
dotti gastronomici di uno dei territori
più belli d'Italia.Nei giorni dell'
evento Greve in Chianti offre ai suoi
visitatori un programma ricco di mani-
festazioni artistiche e culturali,di
eventi legati al mondo rurale,di incon-
tri ravvicinati con i viticoltori,le
loro vigne e cantine.
www.expochianticlassico.com
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/5
MONTEPULCIANO STAZIONE (SIENA)
DAL 20 AL 29 SETTEMBRE 2025
SAGRA DELL'OCIO
L'ocio,che in termine dialettale indica
il papero,è protagonista di diverse ri-
cette della tradizione contadina.In-
sieme ai piatti a base di ocio,il menù
della sagra offre altre proposte tra le
quali non può mancare la pizza cotta
nel forno a legna.Ogni sera gli stand
gastronomici saranno pronti ad acco-
gliere i visitatori in una atmosfera
allietata dalle serate danzanti,con
sempre nuove orchestre e band.
www.lachianina.info
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/5
CASTELFRANCO DI SOTTO (PISA)
DAL 4 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025
SAGRA DEL PORCINO E DELLA CHIANINA
Ha come scopo la salvaguardia delle
tradizioni gastronomiche toscane in una
zona che negli ultimi anni ha avuto una
forte vocazione industriale.Questa sa-
gra è il frutto della collaborazione di
aziende agricole locali che ancora oggi
sono dedite all'allevamento di Chianina
nella piana dell'Arno.Nel menù della
sagra spiccano, tra i primi,penne di
grano 100% italiano trafilate al bronzo
tortelli freschi e tagliatelle all'uo-
vo conditi da ottimi sughi di chianina.
407 Carnet
|