Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Puglia

 
					
pagina 408/1
1/6 CANNOLE (LECCE) DAL 9 AL 13 AGOSTO 2025 FESTA DELLA MUNICEDDHA La manifestazione è un'incredibile esperienza gastronomica che conduce attraverso la tradizione culinaria di Cannole,del suo territorio e del Salen- to in generale.Nel ricco menù proposto. oltre ovviamente alle tipiche lumache 'monachelle'(soffritte,arrosto o al sugo),ci sono molti piatti della tra- dizione salentina come la carne di ca- vallo al sugo,le focacce,la peperonata alle pittule,i dolci fatti con pasta di mandorla. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/6 CASTELLANETA (TARANTO) 10 AGOSTO SAGRA DA FAR'NEDD La manifestazione è pensata come un viaggio enogastronomico a tappe,lungo il quale si possono assaggiare decine di prodotti della tradizione pugliese a cominciare proprio dalla "far'nèdd'", una farinata di ceci che affonda le proprie radici nel mondo contadino,e poi formaggi,salumi,pani tipici,vini, tutto preparato da ristoratori e pro- duttori del territorio.Intrattenimento di artisti di strada e musica dal vivo. www.facebook.com/unicomart.castellaneta 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/6 VILLA BALDASSARRI (LECCE) 5 E 6 SETTEMBRE SAGRA DEL MAIALE L'evento rinnova ogni anno il suo gran- de successo con una formula consolida- tasi nel tempo,che unisce alle bellez- ze locali il sapore unico e genuino della carne di maiale,cucinata e propo- sta in tanti modi differenti:salsiccia- porchetta,pezzetti,ventresca.Il menù è davvero ricco e sa accontentare anche i vegetariani,accompagnandosi a buon vino rosso locale,birra fresca,lumache, e altre prelibatezze salentine. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/6 CARAPELLE (FOGGIA) 7 SETTEMBRE DALLA TERRA ALLA TAVOLA La sagra dei cingoli di grano arso a Carapelle vanta già diverse edizioni. La cittadina esalta e valorizza così il prodotto tipico pugliese:il grano arso da cui si ottiene una farina derivata dalla lavorazione del grano stesso.La pasta fatta a mano prende il nome di "cingoli di grano arso". www.facebook.com/carapelleproloco 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/6 ALTAMURA (BARI) DAL 26 AL 28 SETTEMBRE SAGRA DELLA PECORA Negli spazi attrezzati nelle piazze del centro del paese sono presenti manufat- ti della civiltà contadina creati da maestri dell'artigianato locale;spet- tacoli musicali d'eccezione;bottegai esperti e artisti di strada;stand al- lestiti per la gastronomia e la degu- stazione di piatti e bevande tipiche. www.facebook.com/sagradellapecoramurgia 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/6 SAMMICHELE (BARI) DAL 26 AL 28 SETTEMBRE SAGRA DELLA ZAMPINA DEL BOCCONCINO E DEL BUON VINO Qui immancabile è l'appuntamento che apre la stagione delle sagre autunnali in Puglia:la Sagra della zampina (ma anche del bocconcino e del buon vino), la più nota specialità mangereccia sam- michelina.Oltre a gustare la zampina, regina delle decine di macellerie spar- se tra i vicoli della città,protagoni- sti sono anche le tavole rotonde e tan- ta musica dal vivo. www.facebook.com/sagradellazampinaoffi 407 Carnet

Torna Indietro