pagina 408/1
1/9
VILLANOVA D'ASTI (ASTI)
DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2025
ELOGIO DELLA BIONDA
E'una manifestazione dedicata alla gal-
lina bionda piemontese,un prodotto ga-
stronomico di pregio tipico della zona
di Villanova d'Asti e dintorni.Con la
sua carne dal sapore ricco e delicato,
questa razza di pollo è la protagonista
assoluta di numerose preparazioni culi-
narie,spesso accompagnate da verdure
fresche del territorio.Street food,in-
trattenimenti musicali,attivita' ludi-
che animeranno la manifestazione.
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/9
ROSSANA (CUNEO)
DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2025
SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL FUNGO
L'evento anima il paese con un ricco
programma di eventi dedicati ai funghi
porcini e alla pregiata castagna Bra-
calla,le due eccellenze gastronomiche
locali.E'possibile partecipare a spet-
tacoli folkloristici,dj set,animazioni
per i più piccoli,laboratori,raduni di
vespe,moto e auto d'epoca,mostre,esibi-
zioni di ballo e danze popolari e assi-
stere a esposizioni di artigianato lo-
cale e opere di hobbisti.
www.facebook.com/RossanaProloco
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/9
PIOZZO (CUNEO)
DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2025
FIERA REGIONALE DELLA ZUCCA
La fiera propone più di 500 varietà
dell'ortaggio autunnale per eccellenza
in una fiera tecnicoscientifica.Alla
fiera si possono anche vedere all'opera
gli intagliatori di zucche e molti
stand offrono prodotti prodotti locali
a base di zucca.Altri grandi classici
della manifestazione:il laboratorio del
gusto,con degustazione di zucche,i la-
boratori e le visite guidate alla fiera
per scuole e bambini e tanto altro...
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/9
VOLPIANO (TORINO)
DAL 9 AL 12 OTTOBRE 2025
SAGRA DELLA BAGNA CAUDA
E'una delle manifestazioni più amate e
seguite del territorio durante la quale
i visitatori potranno gustare una vasta
selezione di piatti tipici piemontesi.
Gli ospiti potranno deliziarsi con al-
tre prelibatezze come la panissa ver-
cellese,gli agnolotti al ragù,i fagioli
con le cotiche,oltre a una ricca sele-
zione di antipasti tipici tra cui tomi-
ni,acciughe al verde e salumi locali.
www.facebook.com/borgorumero
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/9
TUTTE LE CITTA'
11 E 12 OTTOBRE 2025
GIORNATE FAI D'AUTUNNO
Luoghi eccezionali,solitamente non vi-
sitabili,poco conosciuti e lontani dai
consueti itinerari turistici,saranno i
protagonisti delle giornate.Tra le
aperture straordinarie del 2025,ci sa-
ranno dimore e palazzi storici,ma ci
sarà la possibilità di scoprire luoghi
insoliti e curiosi disseminati in tutto
il Paese.Per gli amanti delle mete all'
aria aperta e del verde non mancherà
l'opportunità di visitare aree natura-
listiche poco conosciute.
www.fondoambiente.it
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/9
LESEGNO (CUNEO)
11 E 12 OTTOBRE 2025
SAGRA DEL CRIN
E' una manifestazione che celebra un
prodotto antico e simbolo di tradizione
locale:la Baluva.Questo insaccato,rica-
vato dal maiale,nasce dall'unione di
cotechini,guanciale e un ricco mix di
spezie,solitamente consumato durante
le festività legate alla trebbiatura
del grano,come simbolo di festa e ami-
cizia.Oltre alla ricca offerta culina-
ria,la sagra è un'esperienza immersiva
con spettacoli e laboratori.
www.crin.it/
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/7
7/9
COGGIOLA (BIELLA)
11 E 12 OTTOBRE 2025
PALETTA E DINTORNI
E' un prelibato prosciutto di spalla
tipico della zona le cui origini affon-
dano nella tradizione locale di lavora-
zione del maiale.Le carni selezionate,
lavorate con sale e spezie,vengono la-
sciate stagionare in olle e insaccate,
dando vita a questo delizioso insaccato
che viene servito in vari piatti,come
la paletta con polenta,con le patate o
i ravioli di paletta.Le strade invitano
a passeggiate e camminate e diventano
teatro di una serie di eventi...
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/8
8/9
ALBA (CUNEO)
DALL' 11 OTTOBRE AL 7 DICEMBRE 2025
FIERA INTERNAZIONALE TARTUFO BIANCO
L'impegno dell'ente fiera è quello di
valorizzare non solo il prodotto ma an-
che l'intera identità enogastronomica,
all'interno di un territorio considera-
to patrimonio dell'Unesco.Tra le scelte
della fiera a partire dal 2021,quella
di adottare un sistema di gestione so-
stenibile degli eventi,conforme allo
Standard ISO 20121*.Aderire a questa
norma significa assumersi impegni am-
bientali e sociali importanti.
www.fieradeltartufo.org
407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/9
9/9
CALOSSO (ASTI)
DAL 17 OTTOBRE 2025E
FIERA DEL RAPULE'
Il terzo week-end di ottobre,terminate
per molte aziende le fatiche della ve-
demmia,quando il clima si rinfresca ee
la campagna si tinge dei colori caldi e
vivi dell'autunno,il borgo di Calosso
si anima con il suo percorso enogastro-
nomico che consente a tutti di delizia-
re il palato con un vasto assortimento
dei piatti tipici della cucina locale
accompagnati dagli ottimi vini DOC.
www.fieradelrapule.it
407 Carnet
|