Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 404/1
CAPODANNO BAHA'I 20 marzo Il 21 Marzo la comunità baha'i festeg- gerà il Naw-Ruz, la festività che segna l'inizio dell'anno 182 secondo il ca- lendario baha'i. Naw-Ruz, ossia 'Nuovo Giorno', dà ini- zio ad un nuovo ciclo solare, segnando l'inizio della primavera, e mette fine al digiuno di 19 giorni. Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/2
CAPODANNO BAHA'I 20 marzo Il 21 Marzo la comunità baha'i festeg- gerà il Naw-Ruz, la festività che segna l'inizio dell'anno 182 secondo il ca- lendario baha'i. Naw-Ruz, ossia 'Nuovo Giorno', dà ini- zio ad un nuovo ciclo solare, segnando l'inizio della primavera, e mette fine al digiuno di 19 giorni. 2/2 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/3
HOLI FESTIVAL 14 marzo L'Holi è una festa induista durante la quale è usanza sporcarsi con polveri colorate, danzare e cantare insieme.- gine indiana che simboleggia la rina- La Holi Festival, o Festa dei Colori, è ormai celebrata a livello mondiale ed è molto amata dai giovani. Questa festa segna l'inizio della pri- mavera e celebra la vittoria del bene sul male. 3/3 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/4
Setsubun 3 febbraio Il Setsubun è il giorno che precede il cambio di stagione in Giappone: si fe- steggia il 3 febbraio per celebrare i- l passaggio dall'inverno alla primave- ra. Il Setsubun è anche conosciuto come Festa del lancio dei fagioli (Mamema- ki),che consiste nel far indossare, ge- neralmente al padre della famiglia, una maschera di demone e nel tirargli ad- dosso i fagioli pronunciando la formula "Oni wa soto! Fuku wa uchi!" ("Fuori i demoni! Dentro la buona sorte!). I bam- bini poi raccolgono i fagioli e ne man- giano uno per ogni anno della loro età. 4/4 Almanacco 401 Il Santo 403
----------------------------------------
pagina 404/5
HANUKKAH 26 dicembre - 2 gennaio Hanukkah è una festività ebraica co no- sciuta anche con il nome di Festa delle luci o Festa dei lumi. La festa ricorda il miracolo della durata dell'olio del- la Menorah dopo la riconquista del Tem- pio di Gerusalemme e la riconsacrazione dell'altare nel Tempio di Gerusalemme avvenute nel 164 a.C., nelle prime fasi della rivolta dei Maccabei contro l'Im- pero seleucide. In virtù di questo mi- racolo si accende un candelabro per 8 giorni. 5/5 Almanacco 401 Il Santo 403

Torna Indietro