pagina 626/1
1/3
Rai Pubblica
Utilità SICUREZZA STRADALE
Guida con il maltempo
Guidare con condizioni meteorologiche
avverse rappresenta una sfida anche per
i conducenti più esperti.
Pioggia intensa, nebbia, neve o vento
forte possono ridurre la visibilità,
compromettere l'aderenza degli pneuma-
tici e aumentare notevolmente il ri-
schio di incidenti.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 626/2
2/3
Rai Pubblica
Utilità SICUREZZA STRADALE
Guida con il maltempo
La prima regola d'oro per affrontare il
maltempo al volante in modo sicuro è
ridurre la velocità: le condizioni del-
la strada possono cambiare rapidamente,
e uno spazio di frenata maggiore è es-
senziale in caso di asfalto bagnato o
ghiacciato.
Anche aumentare la distanza di sicurez-
za è importante: mantenere una maggiore
distanza dal veicolo che precede, per-
mette di avere più tempo per reagire a
eventuali imprevisti come frenate im-
provvise o ostacoli sulla carreggiata.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
----------------------------------------
pagina 626/3
3/3
Rai Pubblica
Utilità SICUREZZA STRADALE
Guida con il maltempo
In caso di nebbia o pioggia forte, ri-
cordarsi di usare correttamente le lu-
ci: accendere anabbaglianti e, se ne-
cessario, i fendinebbia, ma mai usare
gli abbaglianti che in queste situazio-
ni peggiorano la visibilità.
Per finire: evitare manovre brusche che
possono causare la perdita di controllo
del veicolo e controllare l'auto prima
della partenza. Se bisogna affrontare
il maltempo, assicurarsi che tergicri-
stalli, pneumatici, freni e luci siano
in perfette condizioni.
a cura di Rai Mobilità
In Viaggio 433 Viabilità 613
|